Diego so che sono uno dei tanti ma vorrei omaggiarti con un breve testo : Diego sei e sempre sarai la fonte di ispirazione che molte persone hanno sei L’unico e inimitabile Dio del calcio #AD10S
Mi dispiace tantissimo questo 2020 di Merda mi ha spezzato il Sogno di conoscere da vicino Kobe Bryant e Diego Armando Maradona,Il Giocatore più forte di tutti i tempi
Questo piagnisteo globale per un tossicodipendente, accusato di evasione fiscale, alcolizzato, con figli sparsi ovunque (8, ne mancano 3 per una squadra), "amico" di criminali, etc etc... é indice e specchio dell'ABOMINIO nel quale vive l'umanità. Gli "orfani" di questo essere straordinario (ma in fondo solo un CALCIAPALLONI, non un premio Nobel) non lo possono capire. Perché sono marci e corrotti nel profondo, senza la capacità di distinguere il bene dal male. Mi fanno pena ed orrore...
Ciao Diego resterai sempre nel cuore di Napoli e lo stadio sarà intitolato in tuo onore non ci posso credere che non ci sei più Diego 😭 il dio del calcio
È stato il più grande calciatore, perché ha lasciato in me e in tutte le persone che lo hanno visto un emozione incredibile sia a livello mondiale che nella città di Napoli, una sensazione di rivalsa incredibile, cose da pazzi...
Amico da tutti e 5 continenti piangono il Dio.del calcio, Diego e' come Gesu', verra' sempre nominato tutti i giorni, per Gesu' si prega, per Maradona si gioisce ha fatto tanta benificenza, mentre il vento.del nord gli e' sempre andato contro, ai potenti non l"anno mai mandato giu' per aver scelto Napoli per giocare, molti nordisti si dovrebbero vergognare a inveire contro il popolo Napoletano, noi Napoletani abbiamo subito la piu" grande rapina della storia dell" umanita' da ricchi e super industriali siamo diventati poveri
Oggi sto incominciando ad accettarlo, fino a ieri ero a pezzi! 😭 Da napoletano e tifoso del Napoli è stato come perdere uno di famiglia! R.I.P. immenso Diego! Avresti però dovuto dire che è stato il più grande di tutti i tempi perché è così! E Messi per me è lontano anni luce da lui, ce ne sono stati molti migliori di Messi come Pelé, Crujiff, Puskas, Di Stefano, Garrincha e potrei ancora continuare quindi, per me anche Ronaldinho dei tempi d'oro era migliore di Messi e Maradona è stato il migliore in assoluto e non lo dico da tifoso del Napoli! La sua tecnica è inarrivabile e la sua personalità incredibile, è riuscito a vincere 2 scudetti ed una Coppa UEFA col Napoli che soprattutto quando vinse il primo scudetto non era una delle migliori squadre italiane, ed un mondiale con un Argentina che aveva solo un paio di calciatori forti oltre a lui! Tutto ciò per di più negli anni '80 che sono stati il periodo con più campioni in assoluto insieme agli anni '90!
Era paragonato a Messi ?? Avrei proprio voluto vederlo Messi trascinare quel Napoli e qll' Argentina come ha fatto Diego...io nemmeno lo accosterei Messi a Maradona...cmq grazie x qst piccolo video e x le tue parole... FORZA NAPOLI 💙 e W Diego Armando MARADONA il CHE GUEVARA del calcio italiano ed il miglior giocatore di tutti i tempi...non potrà mai nascere un altro come LUI...AD10S eroe !!!!
@Leo Nardo forse ti sfugge che oggi le regole sono tutte a favore degli attaccanti...a suo tempo no, erano pro difensori che ti spezzavano le gambe da tergo senza essere nemmeno ammoniti...con le regole di oggi, Maradona avrebbe fatto decimare le squadre avversarie a furia di cartellini rossi diretti e somme di ammonizioni...e te ne ho voluta dire solo una...cmq sia W i calciatori come loro ✌️👍 PS qnd Messi giocherà in una squadra non vincente trascinandola, inizierò ad accostarlo a LUI...
E’ stato cantato dagli ultimi della terra, perché vedevano in lui anche il riscatto sociale e umano. Forse - anzi sicuramente - era una pia illusione, ma è stato così. E’ il ruolo del mito. Era piccolo di statura, meno di un metro e settanta, per poche decini di chili, ma entrava in campo a testa alta e petto in fuori, sembrando il più alto di tutti. In campo sprigionava un’energia che mai nessuno ha più rivisto. Nessuno di noi può capire cosa significhi essere amato e osannato da milioni di persone sparse in ogni angolo della terra, non si tratta solo di Napoli e Argentina (che già sarebbe non poco cosa). Cercare di capire queste cose seguendo ragionamenti razionali è completamente inutile, e chi lo fa dimostra di non aver capito nulla. Nemmeno lui poteva frenare l’andamento del mito una volta che ha preso movimento. Dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi, anche grazie alla società della comunicazione è la persona che insieme a pochi altri è entrato nell’immaginario collettivo planetario. Le sue caratteristiche si possono trovare nei libri che trattano l’epica classica, la mitologia greca, ma aggiornati al nostro tempo. Diego Armando Maradona è un mito, e come tale destinato all’immortalità.
Grazie Gabbo per aver fatto questo video 😭💙💙💙io da tifoso Napoletano mi sento di dirti grazie Napoli non ha perso un calciatore qualunque ha perso la sua leggenda💙💙💙😭😭😭😭
Rip Diego ciao D10S tu eri il migliore ericorda che anche i migliori fanno errori anzi soprattutto i migliori sbagliano e quindi non devi avere RIMPIANTI RICORDALO ciao fenomeno. A mi stavo scordando... Insegna agli angeli di giocare a pallone
Ke tristezza prima di un grande calciatore grande uomo durante la guerra che c'è stata in Tunisia lui è riuscito ad andarci per visitare l arbitro di Argentina Inghilterra, la partita della mano di dio e il gol del secolo
Tu veramente hai paragonato Maradona a Messi. Quest'ultimo è davvero un fuoriclasse, ma Maradona non può essere paragonato a nessun calciatore. È il più forte di tutti i tempi. Non dirle più queste stupidaggini
Che dire, Maradona riassume in quella partita argentina vs Inghilterra. Ho ammirato molto il rispetto che aveva nei confronti del mio Milan quando si giocavano lo scudetto
caro gabbomen io ho 54 anni ti dico solo che uscivo dalle superiori in via manzoni io ed i miei amici a correre dietro la sua R5 turbo che andava ad allenarsi al centro paradiso e noi a piedi fino al campo per vedere gli allenamenti.mi sono emozionato nel vedere l"addio di totti ma sicuramente non potevo capire cio che provava un tifoso romanista ecco oggi ti posso assicurare che e" lo stesso
Vasco Rossi ciao diego mito indiscusso incantatore di palloni impareggiabile e indomabile in una parola sola .....Maradona . Wiva Diego Armando Maradona !
"Una notizia pesante, incredibile. Mi dispiace tanto, per me era come un fratello, abbiamo avuto un rapporto incredibile" le parole di Giuseppe Bruscolotti, storico capitano del Napoli. "Oggi Napoli ha perso un figlio, uno che gli ha dato tanto. Sicuramente oggi è lutto cittadino, se non mondiale". "Mi piange il cuore, è stato un onore affrontarti, avevi un cuore grande, continuerai a fare magie e a regalare gioia ed emozione per sempre, ciao Diego" ha scritto su Twitter Franco Baresi. "Riposa in pace amico mio. Ciao grande Diego, sarai sempre un eroe per me" il messaggio di Paolo Maldini su Instagram.
Per Fabio Capello Maradona è stato "un giocatore straordinario, unico, un talento immenso. Quando si parla della storia del calcio si parla di Pelé in un periodo, di Maradona in un altro e di Messi adesso. Ricordiamolo tra quelli più grandi di sempre". Anche José Mourinho ha voluto ricordare Maradona nel giorno della sua morte, pubblicando una foto che li ritrae seduti accanto in panchina, con la didascalia: "Don Diego. Fottuto amico, mi manchi". " Ho 53 anni, la sua figura mi ha accompagnato per tutta la vita, avevo 9-10 anni lui ne aveva qualcosa come 16-17, era un giocoliere, un funambolo, un po' come Pelé e Messi. Era sensazionale, ha avuto qualche difficoltà, ma ci mancherà tanto" il pensiero di Jurgen Klopp, tecnico del Liverpool. Roberto Mancini, ct dell'Italia, ha pubblicato su Twitter un video di Maradona accompagnato dal messaggio: "Ho visto Maradona. Addio eterno Diego". "Sono profondamente addolorato per la morte di Diego Maradona, una delle figure più grandi e iconiche del calcio mondiale. Sono stato in contatto con lui di recente per augurargli ogni bene e questa notizia è per me uno choc notevole" ha detto il presidente della Uefa Aleksander Ceferin.