Camihawke e Silvia Semenzin sono ospiti della terza stagione di Basement Café. Iscriviti al canale ITvid Basement Cafè: bit.ly/ITvidBasementCafè Segui #Lavazza su Instagram: bit.ly/IGlavazzait #BasementCafè, powered by Lavazza. #Adv
22:55 uomini bianchi ricchi della Silicon Valley.... quindi essere uomo bianco è sinonimo di taratura o classificazione ideologica? Ma questa ci fa o ci è? Classica radical chic lobotomizzata, e parla anche ai congressi questa...
Trovo pazzesca, in modo particolare Silvia, parla con una delicatezza che permette a chi non ne sa davvero niente, di capire tutto e di avere piacere ad ascoltarla, grazie della scoperta.
Boh meno male ci stava Camihawke che è una cannonata. La sociologa sinceramente ha anche detto una sfilza di banalità e di luoghi comuni incredibili, inserendo anche i sogni sulla pace nel mondo.
E poi, oltre a trasmettere conversazioni spontanee e argomenti a mio parere interessanti, questa canale da finalmente voce ai giovani. Tanto di cappello, continuate così.
Non riesco ancora a capire come questi tipi di contenuti non vengano trasmessi in prima serata. Trovo tutto molto educativo per noi giovani e giovanissimi perché canali di questo calibro non ci danno risposte ma ci fanno porre delle domande e ci danno strumenti nel muoverci nei meandri della nuova società.
Un intervista bellissima, interessante. Mi sono appena iscritta, visto che non conoscevo questo canale, e non vedo l'ora di scoprire i prossimi temi di cui si parlerà. Bellissimo il mood da ''salotto'', molto col, rilassante, e informale! Continuate così.
è davvero un contenuto interessantissimo e per nulla banale o noioso. Forse Sarebbe stato ancora più utile con un terzo ospite, una presenza maschile. Brave ❤️
35:00 Non sono al 100% d'accordo su come è stato espresso questo concetto. Ciò che viene detto è vero, ma penso che quelle parole (masturbazione, orgasmo, etc.) siano considerate più che "offensive", "pericolose", in quanto spesso molti bot che "violano le regole della community" utilizzano quei termini. Ad esempio i bot che spammano siti pornografici.
Non capisco il discorso di Camihawke. Voglio dire: vive di instagram (dove inevitabilmente si espone a ogni giudizio e dove pubblica sostanzialmente "frivolezze"), ha 1 milione di follower, come può pretendere di avere solo commenti positivi? I commenti sotto i suoi post sono evidentemente censurati, sono tutti del tipo "sei bellissima, amore, che bello questo e quello ecc." e a me trasmettono una falsità totale. I commenti critici sono naturali da un pubblico così esteso e sarebbero anche più umanizzanti per lei , visto che mi sembra che ultimamente il suo Ego le sia sfuggito di mano.
@Francesca Marcotullio Giusto. Ma le ho visto mettere alla gogna persone che avevano fatto commenti non così imperdonabili. E questo mi conferma l'ipocrisia di Camihawke che ama fare la moralizzatrice, l'ambasciatrice delle campagne di autostima (piacciamoci così come siamo) e poi fa le storie con i filtri che sfinano il naso...
Penso che non sia pretesa di voler solo commenti positivi ma rendere consapevoli gli utenti di quel che scrivono. Fin troppe persone prendono l'internet e la possibilità di commentare come un canale di sfogo di risentimenti e odio, senza pensare che si tratta comunque di persone reali e non semplici profili social.
Premetto: Io il rap non lo ascolto e non conoscevo questo canale prima di oggi . Sono arrivata a questo video in maniera del tutto casuale e l'ho visto tutto di un fiato. L'idea di poter vedere un salotto, con tre ragazze, che tratti di queste tematiche penso sia di fortissimo impatto. Non penso ci siano altri contenuti del genere o almeno io non li conoscono. Ad ogni modo è stato estremamente piacevole e ne seguirei altri con piacere!
Buone idee, è passata un’ora in modo più che piacevole! Secondo me qualche volta Sofia ha pisciato fuori dal vaso ma parere personale. Le do il tempo di carburare; anche Sto al tempo non mi piacque subito. Curioso di vedere altre interviste, magari come la seconda stagione di Basement con persone totalmente diverse tra loro (mahmood e mentana, rancore e il biologo, kaos e zerocalcare ecc) Io la butto lì: Elodie non mi dispiacerebbe affatto. Il secondo ospite mi faccio aiutare dai commenti 😊😊😊
Io trovo Sofia molto più fluida, meno ricercata (nel senso di forzatamente ricercata) e molto più in grado di rendere l’intervista una chiacchierata rispetto a Dikele. Davvero brava, grande intervista
Basement Cafè nasce come un format nel quale i rapper mostrano la loro passione per il cinema e i discorsi che nascevano erano trasversali al rap. Questa terza stagione ha deragliato completamente, non solo in questa puntata. Completamente fuori luogo
Interessante questa intervista, anche se sarebbe stato interessante un dibattito con opinioni anche contrastanti, in modo da poter far scaturire riflessioni e scavare più a fondo riguardo argomenti che altrimenti appaiono trattati solo superficialmente. Comunque ho apprezzato molto! Brave!
sempre interessanti questi argomenti a mio avviso, sicuramente una direzione che ha del potenziale. sarebbe bello vedere intervistate anche artiste donne (roshelle, beba, chadia, priestess, elodie, mara sattei per citarne alcune, che piacciano o meno) per rimanere più sulla linea editoriale tenuta finora da basement cafè, che a me piace molto, specie se indirizzata come nella scorsa stagione con un musicista e un personaggio di altri ambiti (vedi rancore/stefano mancuso o kaos/zerocalcare). tutto questo non per dire "eh ma intervistate sempre artisti uomini", assolutamente, io non mi sono mai posta questo problema, ho seguito le varie interviste con molto piacere. però appunto se si è tirato in causa un grande argomento tendenzialmente femminista, a questo punto perchè non intervistare eventuali dirette interessate? sicuramente avrebbero qualcosa da dire riguardo il loro ruolo nell'ambiente della musica e le eventuali difficoltà di confrontarsi all'interno di un mondo dove per percentuale sono più uomini. anche perchè vedendo come intervistatrice sofia, tutto questo viene spontaneo vederlo come appendice di venti, che va benissimo, però ecco magari sarebbe più interessante variare all'interno di uno stesso spazio.
Mi piace che questo format non si limiti ad una sola categoria di contenuti,credo che ora più che mai ci voglia elasticità mentale per andare oltre le proprie visioni...Ho letto molti commenti negativi non solo su questo video ma anche su altri video di Dikele che ok è ancora un ragazzo giovane e ha da migliore alcune cose ma noto troppe critiche inutili di persone che sembrano frustrate e vedono il male in ogni cosa anziche il bello...e la domanda che mi sorge è: perchè cosi tanta cattiveria? Sembrate degli adulti stressati e incattiviti dalla vita.
Sarebbe bello vedere un'intervista del genere, con stessi argomenti, anche con qualche personaggio maschile e vedere così ambe le parti di un qualcosa che poi riguarda tutti
O sarebbe bello vedere fare la domanda su Snowden a qualcuno che di quell'argomento nè sa davvero qualcosa (uomo o donna che sia), è un pó come se ad un esperto di sicurezza informatica facessero una domanda sul funzionamento del fegato.
"Anche nella giurisprudenza ci sarà qualcosa di bello". Camihawke 2020 Striscioni appesi sui balconi da marzo con "Andrà tutto bene" sono più convincenti.
bel progetto e triste invece leggere persone che screditano per pregiudizio questa intervista. è la conferma di quello che avete detto riguardo l'odio verso le donne. speriamo di cambiare, bel lavoro sofi!
Bellissima intervista, mi è piaciuto molto il format e gli interventi di Silvia e Cami erano davvero molto interessanti. L'ora è volata via per quanto è stata coinvolgente questa chiacchierata! Per chi ha trovato interessanti alcuni dei temi trattati durante l'intervista consiglio il libro che sto leggendo ora che si chiama "Tienilo acceso" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni, che tratta di comunicazione digitale e consapevolezza sull'uso dei social network.
bellissimo video dalle migliori intenzioni. Tre bravissime donne, pioniere del loro settore che sanno quello che dicono. Fa riflettere nell’accezione migliore del termine. Trovo che sarebbe ancora più interessante nel momento in cui le persone che si ritrovano a parlare non sono della stessa opinione sugli argomenti trattati. Detto ciò ancora tanti complimenti per portare contenuti nuovi con volti che sanno parlare e sanno cosa dire.
davvero bellissima questa intervista, pacata e rilassante ma allo stesso tempo stimolante, davvero un contenuto prezioso per far scattare ragionamenti mega profondi in maniera gentile e soft
Raga...no offense...non ha senso la Viscardi in questo progetto. Lo dico da estimatore sia di Antonio che di Sofia in egual misura. Opinione strettamente personale
Scusate ma con ciò che viene detto a 22:35 e 33:38 dissento. Giusto per portare un paio di esempi di profili accomunati dalla presenza di nudità. Nel mio feed posso trovare Mathild Tantot o Pops Tantot e cliccando sulla spunta che suggerisce profili simili trovo tali: Valentina fra degrada, Alex Mucci, Violet Summers, Ekaterina Novikova. E ho fatto solamente una scorsa veloce. Con questo non voglio condannare tali contenuti ma sottolineare come i social siano intasati dalla presenza massiva di questi. Poi se lei è in possesso di altri dati (magari certi) allora alzo le mani e anzi sarei proprio curioso di leggerli perché penso sia opinione comune ( non verità, per carità di Dio) che i social non lesinino di certe immagini. Aggiungo per quel che riguarda gli hashtag (ma facilmente potrebbe essere una mia sovralettura) che i termini utilizzati non riguardano solo l'ambito della sessualità femminile e che le piattaforme censurino in generale termini sconvenienti per l'inserzionista. Al di là di questo, è stata un'intervista piacevole ed è bello ascoltare l'opinione di persone che sono fuori dalla mia cerchia di stronzi.
@Irene Mantova sui social ci stanno tutti e i contenuti ti arrivano in maniera in gran parte indiscriminata, soprattutto da quando l'Esplora è diventato il fulcro di instragram per esempio. Su telegram e Whatsapp invece certi contenuti te li devi andare a cercare entrando nei gruppi dove sai che puoi fruire di determinati contenuti ed, essendo meno aperti al pubblico, è anche più difficile da segnalare e contrastare. Per il censurare gli esperti sono d'accordo che sia sbagliato.
@Marco Biraghi Comunque io credo che il punto su cui ci si può focalizzare a riguardo sia l'ipocrisia, o meglio la contraddizione, di censurare una persona se pubblica volontariamente una foto con un capezzolo (giusto o sbagliato che si possa ritenere questo atto), ed il fatto che poi sempre su internet trovi gruppi whatsapp, telegram o instagram stesso dove le persone pubblicano nudi non consensuali, abusando letteralmente delle persone di cui condividono le foto. Allora perché censurare per esempio sessuologi, psicologi, sociologi che hanno anni di studi alle spalle e che quindi presumo sappiano quale è il modo migliore per educare le persone ad una sessualità sana e rispettosa di sé e degli altri, mentre allo stesso tempo abusi e violenze vere e proprie, che possono non in pochi casi portare al suicidio, non vengono ancora abbastanza monitorati e condannati?
Ma poi come fai ad uscirtene con "chi ha deciso che un capezzolo femminile sia offensivo?". Non che mi disturbi la visione, ma se non è nemmeno nulla che ho volontariamente cercato io, un po' mi scoccia pure. Già Instagram pullula di foto di ragazze più o meno spoglie, se poi bisogna trascendere nella nudità ciaone. Trovo che questa sia quasi diventata un'esigenza per "provocare" quando non c'è un bel niente da provocare. Inoltre i social mediamente ammettono gente dai 13 anni in su (dichiarati) ma anche ragazzini/e più giovani, se già a quell'età si ritrovano bombardati di certi modelli, allora possiamo solo farci il segno della croce per loro. Un conto è essere bacchettoni, un conto è avere il senso della decenza.
Ammetto che conosco Basement solo perché ascolto rap e sono arrivato un pó scettico a questa puntata, anche perché non ho la più pallida idea di chi siano l'intervistatrice né le intervistate. Invece devo ammettere che é stato interessante, grazie a domande centrate e risposte sempre interessanti. Rispetto alle altre puntate, si é centralizzato sempre sugli stessi argomenti(sesso e internet) ma non é per forza di cose un difetto. Su alcune loro idee non sono d'accordo ma dopotutto é normale: nemmeno con quello che hanno detto Emis o Lazza(o qualsiasi altro rapper) ero sempre d'accordo. Credo che Basement abbia la naturale prospettiva di allargare il proprio bacino d'utenza e ne ha tutte le potenzialità per farlo: intervistare persone di lavori, età e generi diversi è un pregio e la strada é quella giusta.
Premettendo che non conosco nessuna delle tre ragazze, il cambiare Dikele (Che non mi sta simpatico) con una ragazza per il semplice fatto che le intervistate son donne, la trovo un autoghettizzazione. Un pò come le telecroniste esclusivamente donne per le partite dell'Italia femminile quando ormai da anni ci sono le voci "ufficiali" della Nazionale (Che piaccia o meno la telecronaca). Poi ognuno la può vedere in un altro modo e sarei felice di capire anche altri punti di vista diversi dal mio. :)
perche non accetti che le donne che stanno lì ci siano arrivate per merito ma solo in quanto tali? sei tu che reiteri stereotipi, non loro che si autoghettizzano. stiamo parlando di un canale gestito da una donna e un ragazzo nero entrambi under 30, meno ghettizzato di così non si puo
Io penso che sia stata messa Sofia viscardi a condurre l'intervista solo perché, in quanto donna, sa più di cosa si andrà a parlare visto che, come ha detto anche alcune volte, certe esperienze le ha vissute sulla sua pelle. Riguardo al calcio invece sono d'accordissimo con te, poiché in quel caso si tratta di un ruolo che chiunque potrebbe rivestire allo stesso modo
Tutte le ragazze nella puntata mi sembra stiano esponendo dei concetti interessanti e mi fa anche piacere ascoltarle ma la domanda è : cosa c'entrano con basement cafè? Almeno una di loro ha avuto a che fare con il mondo hip hop ( Vedi Zerocalcare o Mentana con Mahmood) ? Ci sono delle valide donne rapper, non potevano essere invitate loro? Mi sembra come se Barbieri si mettesse a dare consigli sulle scarpe che compra... potrebbe essere interessante ma stonerebbe con il suo format.
Tutto bello eh però mi è venuto mal di testa con tutti sti scorrimenti di camera. Capisco che abbiate i carrelli e vogliate fare riprese più dinamiche, ma non ci fate venire mal di mare
Io invece al contrario trovo quasi rilassante vedere le telecamere che girano intorno, rendono tutto meno statico... cosa che a lei e ad altri causa il mal di mare... saranno gusti 😂
Faccio una premessa. Seguo questo canale pur ascoltando poco rap, ma mi piace scoprire musica ed in più qui le interviste sono sempre interessanti. Detto ciò ho apprezzato molto questo video "diverso", che parla anche di argomenti attuali ed importanti. Noto anche con piacere che in generale è piaciuto, al netto di qualche fine intellettuale che si sente in dovere di esprimere il proprio indispensabile pensiero. Non mi riferisco a quelli che contestano nel merito, ma a quelli che, anche se per ora sono pochi, insulteranno o avranno da ridire sulle protagoniste dell'intervista o sugli argomenti "futili". Tra l'altro, conosco poco Camihawke, Sofia la reputo una buona intervistatrice, mentre Silvia Semenzin è una che nel suo campo ne sa molto, quindi prima di parlare a vuoto o contestare dovreste perlomeno studiare un poco. Comunque bel format, meriterebbe di andare in tv o perlomeno su qualche piattaforma di streaming.
Camihawke un concentrato di nulla, tanto vale intervistare qualche persona comune che magari ha qualche argomento o una profondità personale maggiore... famosa per essere famosa su Instagram, la categoria più triste
@Mr. Philetti beh per esempio condivide informazioni su adv, giveaway, link affiliati, codici sconto... Cose che riguardano tutti gli influencers e i followers e che lei spiega dal punto di vista giuridico visto che ha una laurea in Giurisprudenza... Contenuti davvero inutili!
@Chiara mi diresti quali contenuti ha? E soprattutto quali ha portato in questa intervista. Non è la prima volta che la sento parlare e penso sempre la stessa cosa: non ha argomenti. Certo, il suo nulla lo racconta bene, almeno per chi la segue.
Bellissima idea quella di aggiungere Sofia Viscardi e invitare ospiti femminili. Nei commenti alcuni sono infastiditi e ciò dimostra che questo cambiamento non solo ci voleva ma era addirittura necessario! ❤️ die mad about it
@Simone ??? è inutile che commenti scrivendo saggi brevi perché non credo proprio che le rapper ci rimettano se Simone Andrea Valente non ascolta la loro musica lmao
triste leggere commenti negativi solo da parte di uomini... ma perchè dà così fastidio vedere una cosa belllissima fatta da tre ragazze? a me personalmente piace tantissimo il rap e mi sono vista tutte le interviste di Dikele anche più volte, però ragazzi, gli ospiti erano solo uomini! opinioni e punto di vista maschile a tutto tondo. Che bello, adesso anche io mi sento rappresentata e parte di questa cosa! brave ragazze temi seri che riguardano tutte e tutti
@Makeup Lover 07 Scusami, non vedo cosa ci sia di superficiale nel parlare di social network (soprattutto nei termini in cui ne parlano, ovvero da persone che li studiano e ci lavorano), quando ad oggi, nel 2020, la maggior parte della nostra vita si svolge proprio sui social, e ci sono persone che cadono in depressione o si suicidano per una mancanza di educazione riguardo al loro corretto e sano utilizzo.
guardando queste interviste mi sorge una domanda, perchè ancora cosi pochi numeri per un prodotto di tale qualità, potrebbe essere trasmesso tranquillamente in tv anzi nettamente migliore di alcuni format televisivi, allora la domanda è perchè ancora su youtube?
Perché la TV italiana attualmente è guardata principalmente da un pubblico di età media 40 anni, se non di più, che non è il target di questo programma
@IN FOR THE LONG RUN a Basement Cafè possono fare quello che vogliono per quanto mi riguarda, ma se mi abituano sin dall'inizio ad aver un format "rap-centrico" e poi mi infili tre tipelle completamente estranee dal resto del canale, è più che lecito criticare. Credo che anche gli autori stessi sperassero in una risposta, positiva o negativa, sicuramente non credo auspicassero a dell'indifferenza. Se volevo la Viscardi che mi parla dei problemi delle donne, andavo su Venti, o seguivo Cime di Rapa e Freeda. Per il "tanto uno comunque fa sbaglia" non sono d'accordo. Ognuno può seguire quello che apprezza e quindi avere poco da criticare. Questa puntata poteva benissimo essere coerente con il resto senza reinventare troppo il tutto. Prendevi la Viscardi, la Semenzin O Camihawke e un'artista (rap o non) donna e tac, hai fatto. D'altronde i format si chiamano "format" mica perchè fa figo dirlo.
Già Basement traballa, poi queste cose. Sisi difendiamo tutti il format essendo femminile quindi per principio interessante ok. Primo Argomento: Dating App, ok
Sofia Viscardi alias toro seduto e Antonio Dikele Distefano alias il Maestro delle ciabatte stanno facendo una gran cosa, salto di qualità incredibile ❤
è la prima intervista in cui si parla in tre, e non invidualmente; basta solo rapper di successo, le loro storie e opinioni le conosciamo, portiamo giovani a parlare da tutti le industrie e settori, creative e non, mainstream e underground, famosi e non famosi, diamo voce alle persone, facciamo politica
@Matteo Ferrari esse magazine si parla di rap, hip hop, e musica urban, e fa essenzialmente intrattenimento, parlando molto della scena mainstream ma anche includendo artisti nascendi, vecchi, underground etc. per quanto riguarda basement café, con l' arrivo di Sofia secondo me i contenuti, sempre dediti all'informazione, potrebbero e dovrebbero diventare più generali, per esempio invitando giovani fotografi, attori, ingegneri, architetti, fisici, etc etc, e soprattutto andando a cercare persone che non abbiano necessariamente una posizione di successo sui social media... perché i geni delle nostra generazione secondo me sui social media non ci mettono proprio piede, ma si fanno i cazzi loro
È inutile che commentate negativamente questo video se non l’avete neanche visto. Appena vedete qualcosa di diverso da quello a cui siete abituati andate in crisi. Provate ad ascoltare e cercare di capire le cose nuove anziché coprirvi gli occhi e sparare insulti.
Molto bella questa intervista! Il modo spontaneo e alla mano di Camihawke di esporsi calibrava bene la professionalità di Silvia nel parlare di certi argomenti. Personalmente mi è piaciuta anche la conduzione di Sofia: non invasiva, pacata e con una scaletta ben delineata.