Tutte le offerte sulle auto nuove in Italia le trovi qui! www.drivek.it/?... Seguici su Facebook: DriveKItalia/ Seguici su Instagram: drivekitali... Seguici su TikTok: www.tiktok.com/@drivekitalia
Prova a farlo a freddo la mattina dopo una nottata con macchina fuori,io nella mia scienza prima di un paio di km manco il condizionatore accendo nella fiat . Anche perché sono sottodimensionato rispetto alla realtà. Allucinanti le restrizioni ambientali degli ultimi anni . Quello della fiat tipo fa davvero ridere se confrontato con il bizona della lancia lybra .
@Dany la coppia (ovvero la "spinta") dipende dal regime del motore, che cambiando rapporto (marcia) possono essere demoltiplicati. Lo scopo è cambiare marcia affinché i giri siano sul punto di coppia massima (che cambia per ogni macchina ma tendenzialmente sono alti, quindi se scali marcia ed alzi i giri dovresti avere più spinta, ma consumi anche di più). La funzione di cui parla nel video è per dire alla centralina di cercare la massima accelerazione piuttosto che la massima efficienza
Beh che serva per la fluidità di guida ho i miei dubbi😂😂😂 Comunque mi pare che la Mito automatica non lo avesse (ma chi sono quei quattro gatti che hanno preso la Mito automatica poi?😂😂)
È una cosa diversa, il tastino in fondo è sempre quello, sulle automatiche ha la funzione di kickdown, sulle manuali con limitatore di velocità inserito permette di accelerare oltre il limitatore per questioni di sicurezza. Due funzioni su un solo comando.
Uso cambi automatici da 23 anni. Non serve andare a fine corsa con l'acceleratore per sentire lo scatto, basta affondare l'acceleratore e a seconda di quanto affondi scala 1, 2 o 3 marce. I cambi a variazione continua, vedi Toyota, quelli funzionano come lo scooter, sale di giri affondano l'acceleratore per poi aumentare la velocità. Non serve manco far scalare l'auto in curva, quando rilasci e freni già da sola inizia a scalare le marce.
Che anno?😂 Io ho in w124 5 cilindri turbodiesel ed è vero, va preso a pestoni quel pedale se vuoi che tolga una marcia ahahahah (Del resto poverino ne ha solo 4 di marce😂😂)
Sulle manuali quel comando ha una funzione differente, il kickdown è solo per i cambi automatici. Sui manuali vi è lo stesso comando ma solo per superare il limitatore di velocità in casi di emergenza...
L'automatico forse sarà brutto per gli operai pezzenti che non possono permetterselo. Le auto col cambio manuale vanno bene per chi guadagna 1000 euro al mese.
@1052 che schifo questa retorica del "se hai un manuale non ti puoi permettere un automatica" perfetta per riempirsi d'ego i polmoni, senza contare che semplicemente, può essere questione di gusti . Io amo il manuale e rimango fedele a quello ,ma ti assicuro che col valore delle mie manuali di automatiche ne potevo comprare eccome. Senza contare che alcuni modelli,ormai costano più in versione manuale che automatica,perche oramai e il manuale ad essere un optional. Ragionamento imbarazzante .
Non è utile anche per “scalare” marcia, tipo prima di entrare in una curva stretta Sapevo di consiglio sugli automatici che diceva di schiacciare a fondo acceleratore prima di inserirsi in curva, così scalava di un rapporto….
Ho sentito anche io questa cosa, ma personalmente l'ho sempre trovata una bufala😂😂 Forse applicabile solo in pista frenando col sinistro e schiacciando il gas col destro, e ovviamente con i cambi di oggi è inutile perché l'elettronica scala da sola una marcia o più a seconda della situazione. In ogni caso, i problemi sono che 1) accelerare a fondo prima dell'ingresso di una curva stretta è un po' come la ricetta per il cimitero😂😂😂 2) non potendo fare la curva a tavoletta, il cambio (dato che ovviamente parliamo di un sistema non intelligente e di vecchia concezione) appena togli il piede dal gas per frenare rimette la marcia che aveva scalato, quindi non serve molto😂 Sul mio mercedes w124 se voglio uscire "veloce" (non è certo una macchina per correre) a volte faccio scalare il cambio a metà curva e sfruttando il tempo della cambiata riesco ad avere il motore in tiro in uscita, ma dipende da modello a modello credo...
esistono machine ma solo me piû nuove Che hanno 2 scalini adesso non so a cosa serve il second scalino ma Dallas Mia esperienza personale da Una botta di energia Alla macchina ma nn salendo troppo di giro....tu lo sapevi!!!!?!?!!😮😮😮😮
Ciao, io ho avuto molte auto Volkswagen con il dsg tra cui anche proprio una Tiguan del 2018 che aveva mia moglie. Il kick down lo attivi in movimento, basta che affondi l’acceleratore, per disattivarlo basta invece rilasciare il pedale una volta che non avrai più bisogno della potenza massima. Se hai il driving profile metti in sport e tira la leva del cambio verso di te quando sei in drive così attivi anche la modalità sport del cambio se vuoi il massimo che può dare la macchina. Ma funziona anche senza
Che domanda è?😂 Se sei fermo o sei in N o stai tenendo il freno, come fa a scalare una marcia? Il kickdown è un comando per interagire col cambio, se sei fermo in folle arrivare a premerlo vuol dire solo avere il pedale in posizione di tutto gas (utile per esempio se vuoi spararti le bielle fuori dal cofano o se vuoi fare una grigliata di valvole😂😂😂)
@Bubù Ci avrei scommesso tutto il cash possibile. Io mi sono laureato in una presitgiosa Università privata e lavoro come responsabile amministrativo nell'azienda di mio padre. Si, sento odore di invidia.
@1052 grande, ammiro chi studia. Beato te, io ho dovuto interrompere gli studi alla terza media per provvedere a mia sorella invalida dopo la morte dei nostri genitori; sai, alla fine ci si nutre anche di invidia verso chi ha ottenuto importanti traguardi nella vita. È la debolezza umana che spinge le nostre frustrazioni verso chi ha di più. Mi capita di fare altrettanto verso chi possiede case o barche di pregio. Denigro a prescindere per dare un senso alla mia vita da operaio.