Si può raccontare il concetto di IMMUNITÀ DI GREGGE con un MUSICAL?! 💃🏼🎭🐑
Si può raccontare la matematica che sta dietro al funzionamento dei VACCINI passando da “Sarà perché ti amo” al “Pulcino Pio”?! 💉🧬🐥
Noi ci abbiamo provato, insieme a un Comitato Scientifico di primo ordine! 💪🏼💥💣
#vaccino #Covid19 #musical #vaccini #canzone #scienza #matematica #coronavirus
-----------------------------------------------------------
Lorenzo Baglioni:
ITvid: itvid.net/u-lorenzobaglioni
Instagram: instagram.com/lorenzobaglioni1/
Facebook: facebook.com/lorenzo.baglioni/
-----------------------------
Per garantire la correttezza scientifica del testo hanno aiutato:
Antonella Viola - Immunologa, Università di Padova
Antonietta Mira - Statistica, Università della Svizzera italiana e Università dell’Insubria
Armando Massarenti - Giornalista e filosofo della scienza, CNR
Furio Honsell - Matematico-informatico, Università di Udine e politico
Paolo Giudici - Statistico, Università di Pavia
Dario Gregori - Biostatistico, Università di Padova
Daniele Cassani - Matematico, Università dell’Insubria
Raffaele Bruno - Infettivologo, Università di Pavia e Policlinico San Matteo di Pavia
Guido Bertolini - Epidemiologo, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
Riccardo Bellazzi - Bioingegnere, Università di Pavia
-----------------------------
IL VACCINO SPIEGATO CON UN MUSICAL
Signore e Signori, vi presento il Vaccino contro il Covid19...il Musical!
Che confusione
Sarà perché vediamo
2000 dati
Però non li capiamo
Adesso è forte
Il dubbio sul vaccino
Ma il professore
Adesso intervistiamo
...E ci chiarirà tutti i dubbi su un tema attualissimo: vaccini e immunità di gregge.
Professore, che cos’è questo R con zero?
Come si calcola
Cosa si sa
Di questo R con zero?
Mistero!
Lo chiamavano R con zero
Metteva paura, metteva paura
Lo chiamavano R con zero
Ma non ne spiegavano la natura
Era l’indice di riproduzione
Era il numero medio di persone
Che un singolo caso contagiava
Trasferendogli l’infezione
Ah, ok, il numero medio di persone contagiate, per dire, in un giorno?
No, il numero medio di persone contagiate nell’intero periodo di
Infettività
In una popolazione
Con totale suscettibilità
R con zero
Misura davvero
L’infettività
Ma poi col tempo
È chiaro che la suscettibilità
Diminuirà
Ed R_t ci servirà.
E inoltre, miei cari ascoltatori laureati presso la Facebook University, R con zero è fondamentale per calcolare la soglia di immunità di gregge...
Certo in inglese è data dalla Legge di HIT…
È la dura legge di HIT
Che si enuncia proprio così:
Uno meno uno fratto R con zero
Ed è tutta qui
Ed è tutta qui!
E quindi, stimato R con zero, possiamo finalmente calcolare la soglia di immunità di gregge…?
Mi sono informato
Ed R con zero è 3.50 (almeno in Italia).
È questa la stima migliore che abbiamo
È il modello che conta (e la scienza è contenta)
Mi basta inserire la stima
In quell’equazione che mostra
La soglia dell’immunità di gregge
Quindi la nostra è:
Settantadue per cento
Se è R con zero è 3.5
Della popolazione
Se R con zero è 3.5
0.72, approssimando per eccesso.
Siamo quasi alla fine di questo avvincente musical! E abbiamo capito che per fermare il virus, su 100 persone
bisogna che almeno 72 siano immuni...
Esatto.
Se io ne ho 100, allora occorre che 72
Ye ye ye ye
Ye ye ye ye
Si siano vaccinati oppure anche già guariti
Ed abbian raggiunto l’immunità
E quindi alla fine, Dottore, che dobbiamo fare…
Da quando c’è il vaccino…
Da quando c’è il vaccino
Mi vaccino anch’io mi vaccino anch’io, mi vaccino anch’io, mi vaccino anch’io
Io faccio la mia parte
Che insieme si riparte
Se mi vaccino anch’io
Mi vaccino anch’io…
(ecc..).
-----------------------------
Testo: Lorenzo e Michele Baglioni
Musiche: “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri), Mistero (E. Ruggeri), Bocca di Rosa (F. De Andrè), Felicità (Albano e Romina), La dura legge del Gol (883), 7 e 40 (L. Battisti), 44 gatti (Coro dell’Antoniano), Andavo a 100 all’ora (G. Morandi), Pulcino Pio (Radio Globo).
Produzione Musicale: Ridens
Soggetto e Sceneggiatura: Lorenzo e Michele Baglioni
Produzione Teatrale: Magno Prog
Produzione video: Ridens
Produttore esecutivo: Massimo Zoli
Assistente di produzione Teatrale: Marina Melani
Assistente di produzione Video: Elena Corbetta
Regia Teatrale: Lorenzo Baglioni
Regia Video: Lorenzo Baglioni
Luci Teatrali: Nicola Magnini
DOP: David Becheri
Ass. Macchina: Samuele Valente
Operatore Ronin: David Becheri
Elettricista: Simone Sacchetti
Trucco: Niccolò Gabbrielli
Montaggio: Lorenzo Baglioni
Color Correction: David Becheri
Con: Lorenzo Baglioni, Chiara Materassi, Antonio Lanza, Maria Giulia Olmi, Simone Fisti.
Grazie al Magma MagnoProg Music and Arts per l’ospitalità e a Filippo Bolognini per le sue opere.
21 feb 2021