Buio

Tesla MODEL 3 da PADOVA a ROMA | Autonomia, prova, pregi e difetti NUOVA Standard Range 2024 

Automoto.it
Iscriviti 568K
visualizzazioni 112K
99% 2 400

L'occasione di una prova stampa delle gomme invernali Hankook ION i-cept è stata l'occasione per verificare come cambiano i consumi di una nuova Tesla Model 3 2024 SR scegliendo di dotarla con pneumatici adatti non solo all'inverno ma anche all'utilizzo in un'auto elettrica: sì perché questo nuovo prodotto del gommista coreano non solo è stato pensato per lavorare bene in climi freddi oltre che su ghiaccio e neve ma è anche una gomma che, come la sorella estiva ION, da il meglio di se sulle auto più pesanti, con tanta coppia e potenza. Insomma, le auto elettriche.
Un progetto che è nato da zero e che sulla Tesla Model 3 2024 highland trova il suo massimo compimento grazie al fatto che con una batteria "ridotta" nella capacità (e quindi nel peso) ed un singolo motore 3D7 la vettura è in grado di consumare pochissimo anche a velocità autostradale: si sfiorano infatti i 400 km viaggiando a 130 km/h con gomme estive.
La situazione con le gomme termiche, in realtà, cambia poco: la differenza è di circa il 6/7% ma quello che sorprende di queste nuove Hankook è che a consumi comparabili a quelli di gomme estive non pensate per l'uso "elettrico" corrisponde anche un contenimento della rumorosità che viaggia di pari passo con i miglioramenti apportati dai tecnici Tesla alla Model 3: sì perché la nuova aerodinamica anteriore, i vetri doppi anche al posteriore e miglioramenti su scocca e insonorizzazione sono andati di pari passo con le migliorie apportate a questa nuova generazione di pneumatici anche in tema di rumorosità e questo è un grande vantaggio per tutti coloro i quali useranno "davvero" questa Model 3.
Una vettura speciale che per quanto ci riguarda rappresenta il miglior modo di concepire una Tesla: relativamente leggera per essere un'auto elettrica (1.761 kg) con un'autonomia oltre il discreto e prestazioni di tutto rispetto: 0-100 km/h in 6,1 secondi è roba da Lancia Delta Integrale mentre la velocità massima di 201 km/h va ben oltre le aspettative di un'auto che ha costi km che sono la metà di quelli di un'auto a gasolio. Senza considerare i costi annullati di tagliandi e tassazioni varie, anche cittadine.
Vi lasciamo alla prova del nostro Emiliano Perucca Orfei Masterpilot.

Auto e motori

Pubblicato il

 

16 nov 2023

Condividi:

Condividi:

Scaricare:

Caricamento in corso.....

Aggiungi a:

La mia playlist
Guarda più tardi
Commenti : 672   
@lucam.1203
@lucam.1203 22 giorni fa
grazie Emiliano, un altro servizio molto ben fatto. Appartenendo alla categoria di chi può cambiare auto ogni 10-12 anni, personalmente credo che sul piano economico convenga attendere che la tecnologia delle elettriche raggiunga uno stadio di maturità. E' la storia della tecnica che ci induce a un approccio di questo tipo. Ciò non mi impedisce di cogliere in Tesla un impegno esemplare. Il target di un'autonomia di almeno 1000 Km (nell'uso reale) è a mio avviso l'indicatore specifico più significativo di un effettivo avanzamento a una simile fase di maturità (naturalmente assieme a molti altri come: diminuzione tempi di ricarica, diminuzione pesi e ingombri batterie con conseguente miglioramento delle doti dinamiche e dei consumi, miglioramento della rete di ricarica, contenimento prezzi di produzione, maggiore sicurezza delle batterie,...) . Circa l'autonomia minima, non mi riferisco naturalmente a modelli di nicchia, che già oggi o nel volgere di un anno potranno esibire questi valori, ma a fronte di prezzi proibitivi. Considerando gli annunci di Toyota sui tempi di introduzione delle batterie a stato solido, nel 2026-2027 l'attuale generazione di auto elettriche rischia a mio avviso di scontare una pesante svalutazione. P.S. soffrendo le alte temperature estive (e l'uso intensivo del climatizzatore per contrastarle), e considerato il progressivo aumento delle temperature stagionali, non capisco perchè Tesla non preveda la possibilità di rinunciare al tetto panoramico
@andreafraccarolo5557
Giusto, volevo cambiare la mia auto elettrica, ma è meglio che aspetto ancora un po'.
@anadalet9885
@anadalet9885 22 giorni fa
Ottima prova. Questa Highland sistema alcuni problemi delle precedenti Tesla (ho una Model Y) come i sedili che essendo abbastanza plasticosi senza ventilazione si suda tantissimo in estate o anche l’illuminazione ambientale che può sembrare inutile ma se si è abituati già da molti anni ad averla si fa veramente fatica a tornare indietro. Per altri come le frecce è peggiorata ma per tutti quegli italiani che non l’hanno mai messa in vita loro non cambia nulla.
@dosso96
@dosso96 22 giorni fa
Ahahah bellissima quella delle frecce! In realtà io credo sia solo questione di abitudine, mi ispira molto.. non vedo l’ora che aggiornino la model Y, sembra così vecchia ora 🙃
@dettagli0
@dettagli0 22 giorni fa
Vero! Ormai la freccia per molti è un optional!
@UncleLemmy
@UncleLemmy 22 giorni fa
Esatto, le frecce ormai sono un optional soprattutto nelle rotonde, cosa molto pericolosa e generatrice di bestemmie.
@lukef00
@lukef00 23 giorni fa
Ce l'ho da un paio di settimane ed è la mia prima Tesla. Opinione onesta visto che ho sempre amato le vetture termiche: a livello qualitativo è molto al di sopra delle attese. Prima avevo un'X1 e questa la trovo di gran lunga superiore come comfort di guida, sospensioni, silenziosità, impianto stereo, sedili e anche design interno. Incomparabile. Anche nella guida più agile e scattante. Ciò che più mi ha deluso invece è proprio la componente tecnologica su cui avevo grandi aspettative. Sto assistente alla guida è più una rottura di balle che altro. Suona quando superi il limite di velocità, quando tagli una curva, quando togli un attimo le mani dal volante, quando c'è una macchina a lato parcheggiata male ecc. ecc. Pare concepita per guidatori così ligi alle regole che mi chiedo a cosa serva avere tutta quella potenza. Anche l'autopilot è limitato al limite di velocità stradale, cosa imbarazzante su certe nostre strade dove c'è il limite di 50 e tutti vanno a 70/80.. da disinserire poi ad ogni rotonda a meno di forzare il volante ma è scomodo perché richiede tanta forza. Infine la mancanza di una videocamera anteriore con un muso così stondato è veramente un problema perchè non si capisce dove finisce e il sensore non è per niente affidabile.
@cateyedboy7151
@cateyedboy7151 23 giorni fa
Stó pensando di comprarla , ma possibile che non si possa tirare a 180? davvero ti mette il limite senza Poterlo disattivare?
@albertobrancati
@albertobrancati 23 giorni fa
@@cateyedboy7151diceva che se metti l’autopilot non puoi andare oltre i limiti, cioè il cruise control adattivo sostanzialmente. Se la guidi per conto tuo vai come vuoi
@cateyedboy7151
@cateyedboy7151 23 giorni fa
Si immaginavo…però il dubbio mi era sorto…è un modo nuovo di concepire la guida
@albertobrancati
@albertobrancati 22 giorni fa
@@cateyedboy7151 sicuramente, che poi comunque anche senza autopilot in autostrada andresti sempre a 130 al massimo perché poi inizi a consumare tantissimo e devi fermarti ogni due per tre
@depro1955depro
@depro1955depro 22 giorni fa
Ma dove l'hai vista la ricarica Be Charge Free to X a 35cent. a Kwh? Il minimo che si paga è 57cent e solo se fai un abbonamento mensile che ti costa ulteriori 20€. Si vede che la proprietà è di Ente Nazionale IDROCARBURI.
@matteorubini6075
@matteorubini6075 22 giorni fa
Sono quasi commosso nel vedere quanto sei diventato elettrocompatibile!!! Bravissimo ottima gestione della ricarica! Certo la colazione all'autogrill non è il massimo purtroppo 🤤....le Hankook invernali le monto sicuramente perchè ho quelle estive di primo equipaggiamento e mi sono trovato benissimo!
@SuperZeus97
@SuperZeus97 22 giorni fa
ahahahahaahhaa ma cosa avete in testa voi elettro green invasati? ahahahaah
@_matteo_de_maria_
@_matteo_de_maria_ 23 giorni fa
Che bello un nuovo vlog! Grande Emiliano, mi piacciono molto 🔝
@snvffxxx
@snvffxxx 22 giorni fa
Ne abbiamo ritirata una 2 settimana fa, gran gran macchina. Da ex-possessore della pre-restyling hanno fatto un salto in avanti enorme sotto tutti gli aspetti.
@federicobucalo6171
@federicobucalo6171 23 giorni fa
Bel video, apprezzo molto i tuoi vlog. Come si comportano gli ADAS, nella fattispecie la guida autonoma rispettivamente in autostrada/superstrada, statale e città? È possibile “staccare” i piedi dai pedali e lasciar fare tutto alla macchina? Vengo da 1100km di Audi A3 (nuova) e la macchina era troppo imprevedibile (frenava bruscamente quando la macchina che precedeva prendeva lo svincolo, interpretava macchine parcheggiate come sulla corsia e inchiodava, ecc). Grazie!
@paulgenta4819
@paulgenta4819 22 giorni fa
Se gli Adas Audi ti sono sembrati troppo imprevedibili auguri con Tesla. Uno dei peggiori in circolazione! Tra i tanti è stato già detto proprio da Masterpilot.
@enricosgroi5978
@enricosgroi5978 23 giorni fa
Bel video Emiliano, peccato per alcune interruzioni di alcuni secondi non dovute alla pubblicità
@spaguzz
@spaguzz 18 giorni fa
Master buonasera 😊 quando ritiri la vettura elettrica prima di partite sarà super carica: lasciandola attaccata oltre la soglia (100%) paghi delle more?
@alessandrocorradini2216
Bellissimo video grande emiliano e per me' Tesla e'ancora la migliore nelle elettriche 💪👍👍👍✊✊✊
@drivingjack_
@drivingjack_ 23 giorni fa
Ho provato qualche giorno fa la Long Range Highland di un amico che l’ha appena ritirata. Bianca con interni neri (ho caricato lo short per chi fosse interessato). Personalmente a livello estetico preferivo la vecchia, la trovavo più aggraziata soprattutto all’anteriore. Il volante con i tasti delle frecce è fastidioso…io ce l’ho su un’altra auto…sono comodi solo se ben disposti (cosa che non è stata fatta in questo caso). I sedili sono più morbidi di prima e sembrano traspirare meglio…speriamo. Per quanto riguarda la guidabilità l’ho trovata meno sportiva rispetto alla vecchia a livello di sospensioni (per quanto si possa capire in un’ora di guida)…ma ovviamente più confortevole. Spero che la Performance almeno abbia mantenuto la rigidità della vecchia. Per il resto auto top come qualità prezzo.
@OscuroGuardiano
@OscuroGuardiano 14 giorni fa
Ho provato l'Highland RWD dal pomeriggio alle 17 e l'ho riconsegnata il giorno dopo alle 10, mi ha molto divertito, l'ho trovata comodissima per viaggiare, non ho avuto problemi a gestire le nuove frecce. Se fosse per la prova effettuata l'avrei già ordinata, ma aspetto il restyling della Model Y. Ho fatto circa 110 km di cui 50 in autostrada, il consumo medio è stato di 146wh/km con parecchie accelerate, ho provato anche una ricarica dal 65% al 95% presso un supercharger. Anche il fatto di non aver il tachimetro dietro il volante non mi ha dato noia, l'indicatore della velocità è molto vicino al volante da essere visualizzato subito, secondo me la modalità scura del display usata anche di giorno è la soluzione migliore per visualizzare i dati a colpo d'occhio, risaltano di più. Una critica la farei per il led giallo dell'angolo cieco, se mettevano il triangolino nello specchietto era molto più visibile o perlomeno lo potrebbero rendere più visibile facendo un buco in corrispondenza sull'involucro della cassa dove è nascosto. La Tesla non suona come la Jaguar ma può fare le puzzette 😆
@paolomazza1090
@paolomazza1090 13 giorni fa
Sei un fantastico comunicatore! Serio, competente, appassionato, simpatico!
@alessandrobonaconsa1866
Ciao Emiliano, complimenti per l’ennesimo ottimo lavoro ma, da padre di famiglia, sarebbe molto utile un test con auto carica (valigie e 4 persone a bordo) per capire l’autonomia effettiva in queste condizioni. Grazie!
@davidessi
@davidessi 20 giorni fa
Io ho la versione Long Range Highland. Rispetto alla vecchia e anche alla RWD sono decisamente più premium con alcantara sulle portiere, 17 altoparlanti e altre cosine veramente premium. Arrivo da Lexus e non sono assolutamente pentito del cambio.
@davidessi
@davidessi 19 giorni fa
Parlando della velocità di ricarica: oltre al limite della RWD o della LR per quanto riguarda la gestione della velocità di assorbimento c’è una precisa volontà in Tesla. Quindi la curva di ricarica è progettata così, non c’è un limite tecnico.
@idado72
@idado72 21 giorno fa
Sempre simpatico Emiliano , sarebbe interessante coinvolgere altre 3 persone e un pó di valigie per simulare un viaggio famigliare .Forse è difficile trovare qualcun altro che si svegli alle 4 😂
@antoniodalbello6051
Per me più che difficile trovare chi si svegli alle 4 e' trovare altri 3 che si fidino dell'autopilot 🤣🤣🤣
@mariodivittori5294
@mariodivittori5294 22 giorni fa
Lo adoro... ogni qualvolta c'è un servizio sulla Tesla, scrive un commento e provoca una sequela di risposte e commenti che pian piano poi vanno fuori argomento... sarebbe piacevole conoscerlo, ogni volta firma con un nick diverso, ma rileggendo con un pò di attenzione si capisce che è la stessa mano... mi piace
@teo977
@teo977 15 giorni fa
Ciao Emiliano!! Tesla mi ha dato in prova per il weekend la stessa macchina che hai tu in questo video!!! 😄 Cioè... è lei!!!!! Pazzesco 🥳
@Alberto-sd9rh
@Alberto-sd9rh 22 giorni fa
sei bravissimo, complimenti. grande professionalità e soprattutto passione!
@riccardodanesin4531
grande turbo phanter!! fatto cose assurde!! mitico! i tuoi viaggi sono super divertenti
@antoniofabi3767
@antoniofabi3767 22 giorni fa
In caso di incidente se si danneggia la batteria assicurazione ti copre il costo?
@Skiantoss
@Skiantoss 22 giorni fa
Per quanto mi riguarda questa è la prima vera model 3 che varrebbe la pena di acquistare, le precedenti sono state poco più che delle sperimentazioni, sicuramente interessanti ma abbastanza problematiche.
@giovannidesmodromico2442
Complimenti Emiliano sei un gran giornalista di auto........le tue prove volano via in un attimo👍👍👍👍
@usalatesla
@usalatesla 11 giorni fa
Domanda da un milione di dollari. Sei partito alle 5:22 da Padova e arrivi ad Arno, che dista 270 km, alle 7.37 e la macchina ti segna che hai un consumo di 251wh/km dall'ultima ricarica fatta 180 km prima, come hai fatto a fare i 90 km che mancano? Perchè anche se ti fossi fermato a caricare e per sbaglio ti fossi dimenticato di pubblicarlo non avresti comunque avuto il tempo di farlo. Grazie della risposta
@peppecolantuoni3522
Ciao Emiliano, anche io sono in procinto di prenderla con la 104 ma Tesla non me lo consente perché non dà l'ok per l'acquisto della nuova Highland con la 104, ho provato a chiedere a vari store e le informazioni in merito sono poche e confusionarie. Potresti darmi una mano nello sblocco dela situazione?
@fiorinfiorello2716
@fiorinfiorello2716 22 giorni fa
Tesla model 3 in Germania (e non solo) è ultima in classifica tra le auto piu apprezzate😮
@LFGStories
@LFGStories 22 giorni fa
Avevo anche io la Turbo Panther e ovviamente soffriva sulla ghiaia della casa di campagna dei miei e OVVIAMENTE sognavo quelle con il motore a scoppio che era roba da modellisti seri. All'uscita del casello di Greggio c'era una pista e costringevo i miei vecchi a fermarsi a guardare.
@Bibi2078gi
@Bibi2078gi 22 giorni fa
Bravissimo come sempre, sono un fan delle auto elettriche ma onestamente ti stimo per la tua obiettività.
@84blasco
@84blasco 19 giorni fa
Bro tutto ottimo come sempre ma il TOP rimane sempre Vicenza Vallelunga con la Smart del ‘98🎉😂🔝🥇🏆
@s.f.d.5729
@s.f.d.5729 21 giorno fa
MIA OPINIONE PERSONALE CHE NON SMINUISCE ASSOLUTAMENTE IL LORO LAVORO, ANZI , LI SEGUO SEMPRE CON ATTENZIONE E PIACERE: Finchè dovrò aspettare per ricaricare, soprattutto se ho un'emergenza e ho l'auto scarica, il costo elevatissimo delle batterie e il loro ancora misterioso smaltimento, l'impossibilità di avere una colonnina per le tantissime persone che siamo in ogni viale abitativo, l'elettrico non mi convincerà mai. Soprattutto per l'ultima motivazione, trovo proprio impossibile attuare l'elettrico su larga scala, non tralasciando la mancanza del sound e la bellezza dei motori termici.
@therealdamon
@therealdamon 21 giorno fa
Quindi li segui con attenzione ma non ne salvi nulla 😅
@dunquesia6056
@dunquesia6056 10 giorni fa
i soliti luoghi comuni di chi è male e poco informato. Le auto vanno provate prima di parlare. I test drive sono gratuiti, fateli!
@frapuop
@frapuop 23 giorni fa
sempre interessanti e divertenti i video di MasterPilot! La Tesla è l'auto di riferimento per chi vuole passare all'elettrico, però non mi sembra molto pratico avere alcuni comandi sul volante (frecce, tergi e abbaglianti) e ancor peggio aver eliminato la levetta delle "marce" P-R-N-D sul display
@morenocerquiglini6030
Per i comandi al volante è una questione di abitudine secondo me. Per la leva del "cambio" in realtà se attivi la funzionalità tramite la quale l'auto capisce da se se devi andare avanti o dietro (non capisco perchè qui non l'ha attivata, se provi un auto per farne una recenzione mi sembra il minimo provarne le reali capacità e non scegliere di "limitarla" volontariamente) rarissimamemte devi andare ad impostare tu la direzione sul paddone quindi non vedo il problema.
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
Che non sei veloce quando ti devi girare
@frapuop
@frapuop 22 giorni fa
@@redazioneautomoto esatto. Ad es. in parcheggi stretti capita di essere vicini sia all'auto davanti che a quella dietro e quella funzione non mi sembra pratica. Quei comandi stanno bene su una Dream car come la Ferrari ma non su auto destinate al pubblico normale
@MassimilianoBucciol
The real one!! Grande Emi. Sei in gran forma.
@gilbertolatini3701
@gilbertolatini3701 12 giorni fa
I fari matrix sono stati introdotti nel 2021 con la versione della model 3 senza cromo nelle maniglie e altre migliorie. Purtroppo non è mai stato sviluppato il software per usarli.
@dpuccitelli
@dpuccitelli 22 giorni fa
Ciao Emiliano guarda che il video di ITvid si blocca in più occasioni!! Complimenti come sempre!! Saluti 👋 😊
@Lasergun74
@Lasergun74 22 giorni fa
Questione relativa al “sipario tecnico pneumatici”: ma queste gomme sviluppate appositamente per le elettrice, se le metto sulla mia SW Dieselona che comunque pesa e ha tanta coppia, dovrebbero comunque darmi solo vantaggi… o no? Quindi non vedo perché a livello marketing non vengano proposte come gomme semplicemente premium, invece che “specifiche per auto elettriche” tagliandosi da soli una grandissima fetta di mercato. Comprendo che la spinta a sviluppare la tecnologia arrivi da lì, ma non vedo perché debba rinunciare a gomme migliori sulla mia termica.
@riccardocremonesi1813
Perche essendo le termiche il 70% meno efficienti rispetto alle ev il vantaggio dato da queste tipologia di gomme sui consumi sarebbe praticamente nullo Idem per il discorso di rumorosità di rotolamento credo che si faticherebbe molto di piu a percepirne i vantaggi .. Dunque credo che i benefici sulle endotermiche siano limitati e non ne giustificherebbero l'acquisto
@Master-qr8yx
@Master-qr8yx 22 giorni fa
Renderebbero troppo rigide le auto normali
@MicheleG-fs1wp
@MicheleG-fs1wp 22 giorni fa
L'ho vista oggi al tesla center, ci sono delle cose che non mi convincono, lo spazio per i piedi sotto i sedili anteriori per chi siede dietro è molto poco anche se sono tutti alti, nel baule dietro ci sono solo 2 luci led che illuminano molto poco ed è molto buio ed ultima cosa il motorino che raffresca i sedili anteriori mi sembra molto rumoroso. Rimane sempre una bella macchina, non vedo l'ora di fare il test drive.
@andreafraccarolo5557
Nella mia chi siede dietro, deve soffrire e io godere.
@andreapinton8868
@andreapinton8868 23 giorni fa
Video stupendo, auto stupenda 😊.
@alessandrobertelloni4704
Più video così !
@dariomazzi9610
@dariomazzi9610 22 giorni fa
Ciao Emiliano, bel video 📼. Come ti sei trovato con le frecce?
@danilosora9423
@danilosora9423 23 giorni fa
Così a titolo informativo,ho una Model 3 2023 e anche la mia(modello prec highland)è nata con la predisposizione dei fari a matrice di led…..sto ancora aspettando questo fantomatico aggiornamento……
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
Si ma questa doveva averli già
@michelecoletta7470
@michelecoletta7470 19 giorni fa
Ci potrebbero mettere dei pedali cosi se si scarica la batteria puoi sempre pedalare e fare sano esercizio fisico tutto a vantaggio dell ecologia
@tisentovedo
@tisentovedo 23 giorni fa
Emiliano una raritá che alza la valigia di notte in centro a Padova. GRAZIE!
@flaviop87
@flaviop87 22 giorni fa
Io purtroppo continuo a percerpire l'elefante nella stanza. Se veramente il Tesla Vision è ancora ai livelli del video (rimosso?!?) dello stesso Emiliano di 4/5 mesi fa (ovvero affidabilità pari a zero), non capisco come non si possa mettere questo tra i difetti principali di un modello altrimenti assolutamente al top per qualità/prezzo.
@wobamod
@wobamod 23 giorni fa
"Hanno ricorso" sei un grande!!! Mi sa chi i tuoi motori "ausiliari' sono da rettificare!
@gcc.1973
@gcc.1973 21 giorno fa
Peccato per i continui problemi al video. Macchina definitiva, nera interni neri modello nuovo top assoluto. Se il nesso sono le gomme allora dico, estive 12 mesi con catene economiche a bordo per legge.....e chi la vede più la neve daiiiiii
@dimmak9585
@dimmak9585 22 giorni fa
Con questa velocità massima, credo sia la più lenta della sua categoria
@thedreamer2906
@thedreamer2906 21 giorno fa
Ciao Emiliano, il video ha qualche problema in alcuni punti. Per qualche secondo va a scatti, ma nulla di grave alla fine.
@porrofilippo5528
@porrofilippo5528 23 giorni fa
Prima di arrivare alle colonnine free to X, non è stato possibile attivare manualmente il preriscaldamento delle batterie che di solito avviene automaticamente quando si va ai super charger ?
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
Si lo puoi fare selezionando in mappa il charger. Mi sono scordato di dirlo
@MatttSuper
@MatttSuper 22 giorni fa
i fari led MATRXI sono disponibili già dal modello 2023 e quindi prima della Highland no? ma non ancora attivi dal software
@sphexie
@sphexie 20 giorni fa
il range kilometrico che vedi di fianco alla batteria fa riferimento al rate WLTP e all'usura della batteria. se vuoi vedere una stima in base al tuo stile di guida, devi aprire l'app apposita dell'efficienza, quella verde per intenderci.
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 20 giorni fa
non esattamente.
@sphexie
@sphexie 20 giorni fa
@@redazioneautomoto sì in teoria tiene conto anche delle gomme che monti e dei cerchi (tutto modificabile dalle impostazioni). hai una fonte per non essere d'accordo con quello che ho detto? perché leggendo in giro e dall'esperienza personale, mi torna. la batteria in alto a sinistra mostra il range ufficiale aggiustato per gomme montate, cerchi e battery degradation. non tiene assolutamente conto dello stile di guida. è l'app energy che tiene conto di questo e ti fa le stime in base a come hai guidato negli ultimi kilometri. tant'è che, se consumi tutta la batteria andando a 200 all'ora e poi la riporti al 100%, l'indicatore in alto a sinistra non ti darà meno range perché stai guidando come un pazzo. quello che si aggiornerà sarà l'app energia. però ripeto, questo è quello che si legge in giro e quello che ho potuto vedere io nella mia esperienza. ho la model 3 2023 da 4 mesi.
@emanueleghisleni5445
E' come dici tu, ho anch'io l'auto@@sphexie
@galex1983
@galex1983 15 giorni fa
Emi, ma 35 cent a kWh con che gestore o abbonamento?? Grazie! Super top sempre 🔝
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 15 giorni fa
Be charge o anche a2a
@SEmanelit
@SEmanelit 23 giorni fa
Ciao, ottimo video!! Grazie
@marianoraiola834
@marianoraiola834 22 giorni fa
Posseggo la model 3 2024 a trazione posteriore da qualche settimana, a mio parere: Auto senza competitor elettrici e non, con 39k ti porti a casa una macchina con un comfort di guida senza eguali, design stupendo, interni di qualità, 283cv e 420Nm di coppia, autonomia sopra i 500km REALI in città.. non ci sono altre parole: no eguali.
@DJMAGICBREX
@DJMAGICBREX 22 giorni fa
Ciao e in guida solo autostradale a 130 km/h con un clima inserito in inverno quanti km di autonomia fai con un pieno batteria da 60 kW?
@marianoraiola834
@marianoraiola834 22 giorni fa
@@DJMAGICBREXpurtroppo non ho avuto ancora la possibilità di utilizzarla per un viaggio in autostrada, ma solo casa lavoro quotidianamente o viaggetti vicini. Ho notato che dà il meglio di se sui 60/70km/h di media, con cui riesco a raggiungere 10km circa con 1 kWh= 550/600km di autonomia circa
@paulgenta4819
@paulgenta4819 22 giorni fa
​@@DJMAGICBREX circa 300 350 km come detto nel video
@paulgenta4819
@paulgenta4819 22 giorni fa
Competitors rapporto prezzo prestazioni al momento non ne ha, per tutto il resto...
@DJMAGICBREX
@DJMAGICBREX 22 giorni fa
@@marianoraiola834 grazie della risposta! si perché io ci sto pensando al acquisto ma usandola unicamente in autostrada tutti i giorni non so se un elettrica sia ancora indicata con questi primi modelli.... Magari tra 3/5 anni ci saranno auto elettriche con batterie migliori da 500/600 km in solo autostrada e che magari costeranno anche meno come anche l'evoluzione degli smartphone insegna!
@lifeinpadova
@lifeinpadova 21 giorno fa
Forza Tesla:)
@LuigiRungi
@LuigiRungi 7 giorni fa
Il doversi fermare un ora ad “ammazzare il tempo” per attendere la ricarica dell’auto è esattamente il contrario del concetto di efficienza 😅. Purtroppo questo resta per me il più grande limite dei veicoli elettrici, a parte questo auto senza infamia e senza lode.
@canalino86
@canalino86 23 giorni fa
becharge da fine ottobre non è più cosi economica, nella migliore delle ipotesi puoi arrivare a 0.60. Ma 0,35 è solo un bel ricordo con i nuovi abbonamenti
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
Rimane A2A ma anche Enel X
@marcobonetti2347
@marcobonetti2347 23 giorni fa
Sempre bravissimo
@paolor.6515
@paolor.6515 22 giorni fa
Questo fine settimana ho fatto una capatina da mio cognato che sta a 350 km di distanza. Una uscita in famiglia in comitiva con la famiglia di un altro mio cognato, entrambi a pieno carico. Clima quasi invernale. Velocità autostradale, con tratti appenninici, in 3 ore siamo arrivati. Sto valutando la mod y rwd e mi chiedo come sarebbe stato. Avrei dovuto fare una prima fermata poco dopo i 200km, obbligando a fermarsi anche la famiglia di mio cognato, per almeno mezz'ora. Arrivati a destinazione mentre le famiglie festeggiavano il compleanno io avrei dovuto farmi accompagnare a una colonnina per lasciare l'auto in carica e poi farmi riaccompagnare per prenderla oppure andare da solo alla ricerca di una colonnina veloce e rimanere lì un'altra ora mentre le famiglie coi bambini erano altrove a festeggiare senza di me. Al ritorno stessa manfrina. Anzi, l'altro mio cognato è ritornato a casa in giornata e al ritorno avrebbe dovuto fare altre 1 o 2 soste di ricarica. Tutto considerando un'auto nuova con batteria efficiente, una batteria con qualche anno alle spalle non oso immaginare. Considerate che il viaggio in 3 ore è 0 preoccupazioni lo ho fatto con una auto di 11 anni e 360kkm. C'è qualcosa sbagliato nelle mie preoccupazioni? Io sto valutando seriamente la mod Y come auto di famiglia ma c'è la seria preoccupazione di incorrere in un acquisto sbagliato.
@paolos7216
@paolos7216 22 giorni fa
Le stesse mie preoccupazioni.
@Master-qr8yx
@Master-qr8yx 22 giorni fa
Le elettriche sono solo per la città ma per costi e rischi non conviene comprarle nemmeno per quel tipo di utilizzo
@marpe6317
@marpe6317 20 giorni fa
Se hai paura di autonomie meglio la model 3 della y, perché comprare un suv che consuma di più?
@paolor.6515
@paolor.6515 20 giorni fa
@@marpe6317 perché sono quasi 2m e nella mod3 ci sto scomodissimo, entrare e uscire è scomodo, le gambe intralciano il volante, i posti dietro sono inutilizzabili, il portabagagli scomodo e poco sfruttabile, totalmente inadeguata alle mie esigenze
@lucapellizzaro4727
@lucapellizzaro4727 19 giorni fa
Secondo me sei stato un po' arzigoglato nel ragionamento. Per un viaggio di 350km con una Tesla Y rwd avresti potuto benissimo fermati dopo circa 250 km (avresti avuto la batteria circa al 20%) ad una colonnina superveloce per una 15ina di minuti, ossia quanto basta per portare l'auto dal 20% al 70% circa. Ovviamente non conviene mai ricaricare la macchina fino al 100%, soprattutto se sei di fretta, perche la curva di ricarica sopra il 70% rallenta notevolmente. Saresti arrivato a destinazione con circa il 40% di batteria, senza quindi che fosse necessario ricaricarla li sul posto. Al ritorno ti saresti potuto fermare alla stessa colonnina dell'andata con circa il 10% di batteria, caricando un po' di più, circa 25 minuti, per portarla attorno al 90% e ripartire. Complessivamente nell'andata-ritorno ci avresti messo circa 40 minuti in più, ad un prezzo che è la metà del termico. Ovviamente è imprescindibile la presenza della colonnina
@ivanspeedtriple
@ivanspeedtriple 22 giorni fa
Stupenda La sto studiando già da troppo tempo Ad anno nuovo si fa il passo!!❤ La Turbo Panther!!!!! Madonna che ricordo che mi hai sbloccatooooooo Io avevo la Super Fox a trazione integrale !! 😍😍😍❤️❤️😜
@Mike-ng6sg
@Mike-ng6sg 22 giorni fa
Io dovrei farlo a breve, prossima settimana dovrei avviare le pratiche, non vedo l'ora. Provato model y perché model 3 nuova ancora non la avevano ma tanta roba. "Sogno" una model 3 gia dal 2020, forse quest'anno è la volta buona. Per i viaggi che devo fare io, casa-lavoro lavoro-casa e luogo vacanze sito a 160km da casa mia, una bella ed efficiente rwd è piu che sufficiente.
@lazman
@lazman 22 giorni fa
Continuo a non comprendere perché Hankook non produca gli iON Evo compatibili con Tesla Model 3 18" 2021. Il loro 235/45 R18 XL 98W per le gomme estive non va bene, visto che nel libretto è ammesso solo il 98Y. Idem per le invernali, visto che per quella misura vendono delle 98V, quando servirebbe almeno 98W. Non hanno pensato che si stanno perdendo un bacino d'utenza enorme?
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 22 giorni fa
In realtà puoi scendere di una classe con l’invernale quindi la puoi montare
@UndergroundVoice
@UndergroundVoice 22 giorni fa
Certo che puoi montare le 98W basta che siano M+S
@lazman
@lazman 22 giorni fa
@@UndergroundVoice e infatti le invernali sono 98V. Mentre le loro estive sono 98W. Quindi in entrambi i casi non si possono montare.
@UndergroundVoice
@UndergroundVoice 21 giorno fa
@@lazman in deroga solo per le m+s puoi scendere di una classe, per le estive invece puoi salire
@lazman
@lazman 20 giorni fa
@@UndergroundVoice si lo so, chiedevo altro.
@SevenStuds
@SevenStuds 23 giorni fa
Grazie, bel video. Domanda: come mai non hai il telepass? 😅 Sempre in giro e ancora col biglietto?
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
Perché cambio macchina ogni giorno e non sempre mi ricordo di prenderlo
@pincopallino1429
@pincopallino1429 21 giorno fa
Fuori ha una Bella Linea e mi piace..... Ma Dentro.....Mamma mia fa venire tristezza da quanto e Bruttx. Sicuramente voto per la Jaguar 👍. Posseggo una Lexus e non la cambierei mai per una Tesla neanche se me la regalassero. (Servizio fatto molto Bene come Sempre 💪)
@dunquesia6056
@dunquesia6056 10 giorni fa
provala prima di scrivere
@lucagallinaro7706
@lucagallinaro7706 17 giorni fa
Bellissima la testa, ma Padova 😍
@acitre
@acitre 23 giorni fa
No, i materiali interni sono diversi sulla long range. Per esempio nei riverstimenti delle portiere non c'è la stoffa ma un materiale tipo alcantara.
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
Ho chiesto in concessionaria ieri e mi hanno detto che sono identiche. Verificherò
@alessandrourli2393
@alessandrourli2393 23 giorni fa
Ho una Long Range 2024 e i pannelli porta sono in Alcantara
@acitre
@acitre 23 giorni fa
​@@redazioneautomotodigli di studiare di più 😂
@therealdamon
@therealdamon 21 giorno fa
​​@@redazioneautomotoLR ha alcantara nera sui rivestimenti delle porte, Rwd stoffa grigia. Forse nemmeno loro se ne sono accorti...
@lorenzobruschettini
Io ho una MYP, la capienza della batteria e’ ormai nota la matematica non è un’opinione, con un consumo medio di 20KWh/100Km in autostrada le lascio il piacere di fare il calcolo visto che è scettico. Il problema di voi scettici è che vi basate su informazioni per sentito dire e non ascoltate chi la pensa diversamente pur di divulgare un pensiero distorto dalla verità. Elettrico non è per tutti ancora, sono pienamente d’accordo. In quasi 9 anni che guido in elettrico ne ho sentite di tutti i colori, ormai c’e’ sufficiente letteratura a riguardo sul web per far almeno venire il dubbio anche al più scettico che forse aveva torto ma è cambiato poco. Le opinioni che si leggono sembrano più ti spirito politico che basate su esperienza o tantomeno su basi matematiche. Ciao
@michele7165
@michele7165 22 giorni fa
bel video, poi mi sei simpatico , bravo 👏 ... ti chiedo: è tanto bassa ? quant'è la luce da terra? " per capirci, ti ACCOMODI comodamente o ti cI devi buttare dentro 😁
@claudiobertolotti9701
Domanda stupida: in caso di incidente laterale, se si bloccano o stortato i "ganci" delle portiere che si innescano nella struttura?
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 14 giorni fa
In realtà hanno lasco e non sono fatti per bloccarsi ma per dare un punto di leva in più in caso di impatto
@Davide0877
@Davide0877 23 giorni fa
Volevo la recensione dettagliata anche della brioche 😂
@nucciovillani1149
@nucciovillani1149 23 giorni fa
Dall'espressione mi pare l'abbia già fatta.. faceva cagare ma non ha voluto prendere una denuncia da Autogrill 😂😂
@beppebb4969
@beppebb4969 22 giorni fa
Potessi permettermela un pensiero ce lo farei; tuttavia Penso che la vera scelta ecogica sia l'idrogeno. E il futuro sia li, non nelle batterie attuali..e penso anche che tra un po, dopo averci sfracassato con l'elettrico attuale passeranno all'idrogeno
@valerioc.195
@valerioc.195 22 giorni fa
L’idrogeno ha un grosso problema di efficienza: per produrlo serve una quantità di energia 3 volte superiore a quella che poi arriva al motore, per via di tutte le trasformazioni (elettrolisi - stoccaggio - fuel cell)
@Master-qr8yx
@Master-qr8yx 22 giorni fa
L’elettrico non ha futuro e non ha presente
@MatteoMagri
@MatteoMagri 22 giorni fa
Si ma andare a caricare a una colonnina diversa rispetto ai Supercharger senza "pre-riscaldare" la batteria rende la ricarica più lenta.
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 22 giorni fa
Si ma di pochissimo. Conosco bene il tema. E comunque a 140 kw a 30% era esattamente dove doveva essere
@gaetanomastrorilli
@gaetanomastrorilli 23 giorni fa
Superb!
@dantemaiorani4311
@dantemaiorani4311 22 giorni fa
Il mio orologio preferito 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼ottima scelta
@marcoantonello5238
@marcoantonello5238 23 giorni fa
Macchina bellissima E tu sempre top
@D3aThKult
@D3aThKult 22 giorni fa
Le frecce sul volante secondo me sono davvero scomode. Un dispositivo di segnalazione dovrebbe essere raggiungibile sempre e velocemente, in questo modo hai un comando che si muove a seconda di com'è posizionato il volante... Boh. Sicuramente poi è questione di abitudine, ma così d'impatto mi sembra davvero poco pratico
@therealdamon
@therealdamon 21 giorno fa
Se tieni le mani correttamente il tasto sul volante è il posto più rapido e veloce per raggiungerle. Abbiamo solo il preconcetto della leva. Però bisogna guidare bene con le mani alle 9.15
@giuseppefranzetti5337
Non ci puo' essere paragone, dai consumi alla silenziosita e confort di marcia, fra la nuova Tesla e la Jaguar con tutto il suo strombazzamento ( ma che utilita' ha ?). Io non sono un teslaro ma guido una EV e non tornerei a guidare una termica , nonostante le ben note limitazioni nemmeno se me la regalassero. Due prerogative su tutte delle EV : la silenziosita' come detto e la frenata rigenerativa con praticamente l' inutilizzo dei freni (anche nelle discese piu' ripide).
@minomarazzini
@minomarazzini 22 giorni fa
Veramente bel video nella parte dove parla dell'automobile: la Jaguar.
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 23 giorni fa
che sound la Jaguar 😃
@marcoscale9820
@marcoscale9820 23 giorni fa
il 99% dei fari matrix in commercio danno comunque fastidio agli altri automobilisti
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 23 giorni fa
A me non pare proprio
@sorcio46
@sorcio46 22 giorni fa
Gli unici fari a dar fastidio sono quelli delle auto vecchie che seppur aggiornati a led sparano verso l'alto il fascio di luce trasformandosi di fatto in abbaglianti. Mai avuto problemi quando avevo dietro un auto moderna con i fari matrix, anzi, illuminava perfettamente la strada ai miei lati.
@davidessi
@davidessi 19 giorni fa
Aspetta, gli interni sono identici tranne che l’impianto audio non è vero. Io sulla LR ho l’alcantara sulle portieri anteriori e posteriori. Sulla standard non c’è, sono diverse
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 19 giorni fa
A me hanno detto che sono uguali comunque tra avere Alcantara o quella stoffa cambia poco. Sono pochi cm
@davidessi
@davidessi 19 giorni fa
@@redazioneautomoto cambierà poco, non discuto…però il materiale è comunque differente. Che poi ti abbiano detto che è uguale non discuto, a me hanno detto che il Summon e autoparking funzionano 😂😂😂
@maurob5519
@maurob5519 23 giorni fa
fantastica anche il colore nero mi piace
@paulgenta4819
@paulgenta4819 22 giorni fa
Si una delle uniche auto al mondo a proporre nero pastello (si riga e si sporca solo a guardarla) e non metallizzato ed in piu in certi mercati pure a pagamento!
@mauriziomappa8548
@mauriziomappa8548 22 giorni fa
Turbo panther..😍😍 che spettacolo ho avuto la prima con le ruote strette davanti e il secondo modello con le tasselkate anche davanti...che ricordi....l'unica elettrica che aveva senso 😅
@gianlucamoodable
@gianlucamoodable 22 giorni fa
Nera è Pazzesca ❤❤❤
@emipadfotoamatore
@emipadfotoamatore 22 giorni fa
La nikko turbo panther con 2 velocità e levetta che modificava gli ingranaggi (tipo metteva la ridotta) per andare sullo sterrato o su asfalto a massimo 20 km orari , comprata con i miei primi soldini messi via da ragazzo 🙂, ho ancora il telaio messo via 😅
@pietrotinelli7732
@pietrotinelli7732 2 giorni fa
Bello tutto ma.....gli interni sono di una povertà che rattrista e i materiali non mi sembrano proprio premium, a partire dalla "stoffa" che gira anche sulla aletta del cruscotto (anche se meglio dell'orrido pezzo di legno della versione precedente) e all'aspetto della plastica. Ma parliamo della versione precedente.....che sola si sono beccati quelli che l'hanno pagata più di 50000 € per poi vederla migliorata col modello 2024 e per di più ad un prezzo nettamente inferiore? E' evidente che Tesla aveva sparato alto con i prezzi, sopratutto con il rapporto prezzo/qualità, cercando di fare come la Apple ma in un mercato decisamente diverso. Comunque ricordiamoci che stiamo parlando di una autovettura che ha un pacco batteire che costa come una Panda ma che alla fine ha una autonomia inferiore alla Panda stessa, il tutto per un prezzo che è 3 volte tanto. Ne hanno da fare di strada la auto elettriche per poter soppiantare le termiche....
@gabrielevannini2736
Emiliano n.1 👍👍👍🔝🔝🔝
@valeriocicero4041
@valeriocicero4041 22 giorni fa
io ADORO il fastidio che si intravede ogni volta che parlate di auto elettriche, cioè siete razionali, sapete che è il futuro, conoscete le potenzialità...ma non c'è l'anima della combustione e si vede! é come vedere un cavaliere di fine ottocento che sale sulle prime automobilette e dice "sì...funziona....bello..."
@simonebela766
@simonebela766 22 giorni fa
Ma i 554 km di autonomia dichiarata sono da 100 a 0 ricarica?
@Francesco_FC11.
@Francesco_FC11. 22 giorni fa
Da "non è un paese per vecchi" a "non è un'auto per vecchi" è un attimo... Un over 50 credo non riuscirebbe nemmeno a sbloccare le portiere ed entrare, o ad accenderla.... C'è un livello di tecnologia oltre il quale più che una comodità, diventa un impedimento....
@banza3mazza
@banza3mazza 22 giorni fa
Le portiere si sbloccano automaticamente. Riguardo alla "accensione", non c'è nessuna accensione, l'auto è pronta all'uso! Averne una (di EV) aiuterebbe ad evitare di scrivere tante castronerie.
@Francesco_FC11.
@Francesco_FC11. 22 giorni fa
@@banza3mazza Quindi teoricamente, tuo nonno, o un over 50 medio che guida una Punto; riuscirebbe a sfruttarla, caricarla, usare la app, cavarsela con schermo e tecnologia di bordo?
@banza3mazza
@banza3mazza 22 giorni fa
@@Francesco_FC11. Amico, hai idee confuse, tipiche di chi NON ha e non ha mai provato una EV. Mio nonno, col TELEFONINO in tasca: 1. si avvicina all'auto; 2. apre la portiera; 3. si siede in poltrona (che si regola automaticamente per la sua ergonomia); 4. Impugna il volante; 5. Modula il pedale del gas. 6. Viaggia (comodamente!).
@dunquesia6056
@dunquesia6056 10 giorni fa
basta non se ne può piu di gente che scrive senza aver mai visto nemmeno da vicino quello di cui parla. E parla a casaccio
@gabrieledonadelli9718
Per me la prova consumi va fatta a 135 reali. Le auto elettriche vanno bene se si va in città e basta
@andreapradella
@andreapradella 22 giorni fa
va fatta a 180 come fanno tutti
@gabrieledonadelli9718
@@andreapradella i limiti andrebbero portati a 160 minimo. Sempre più tecnologia e sempre più piano. Ci meritiamo le auto elettriche
@andreapradella
@andreapradella 22 giorni fa
andranno bene quando funzioneranno bene come quelle che abbiamo da vent’anni 😂
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 22 giorni fa
A 160,ma tu sei un pazzo,se ti vuoi schiantare fallo da solo,in nord Europa i limiti sono ancora più bassi che da noi e non mi pare che ci sono tutti questi incidenti,130 va benissimo,se vuoi c è sempre il treno
@mauriziomiotto2573
@mauriziomiotto2573 23 giorni fa
Personalmente preferisco la Tesla
@julius4146
@julius4146 22 giorni fa
pensare che se la maggior parte delle auto saranno elettriche e dovranno ricaricarsi simultaneamente in autostrada è un utopia. non ci sono abbastanza ne ci saranno mai postazioni di ricarica per tutti.
@parakito67
@parakito67 22 giorni fa
Penso che la stessa cosa era per le prime auto a carburante . Il mercato si adegua all'offerta da sempre compreso con l'elettrico.
@julius4146
@julius4146 22 giorni fa
@@parakito67 solo che ricaricare un' auto elettrica richiede oltre mezz'ora, quindi file kmetriche in autostrada o no?
@parakito67
@parakito67 21 giorno fa
@@julius4146 sta parlando di 30 minuti, 5 anni fa avresti parlato di 5 ore , tra 5 anni non parlerai perché farai prima dei tradizionali .
@julius4146
@julius4146 21 giorno fa
@@parakito67 lo spero ma a questo punto la rete elettrica secondo lei supporterebbe la richiesta simultanea di migliaia e migliaia di auto a città? Non mi dica che ci adegueremo mi faccia la cortesia. Non sa di cosa sta parlando, un conto è la scienza un conto la sfera di vetro o la fantascienza.
@parakito67
@parakito67 21 giorno fa
@@julius4146 le auto elettriche prevalentemente si caricano di notte , dove le industrie sono ferme quindi il problema non sussiste . Ba bastava fare un semplice ragionamento logico . Inoltre bruciando ipoteticamente la stessa quantità di combustibile usato da auto termiche per creare energia elettrica, semplicemente ne basterebbe meno di metà . Persino con un ipotesi così assurda conviene . Sempre con il solito ragionamento logico ed informandosi correttamente.
@MOTOEGA
@MOTOEGA 22 giorni fa
L’elettrico è il futuro 😂😂😂
@buildbackbetter4967
Cerco di fare una critica costruttiva! L’evoluzione dell’auto elettrica ha sicuramente i suoi vantaggi, nella mia situazione sicuramente ne comprerò una per spostamenti di media e breve percorrenza, anche perché riuscirei a caricarla usando il mio fotovoltaico a casa 9 mesi su 12. Ma per le lunghe distanze la batteria sarà solo e sempre non paragonabile alle termiche, prima di tutto una batteria per essere longeva va usata dal 20-80% della sua capacità, in oltre i tempi di caricamento dall’80 al 100% sono gli stessi dei tempi da 0 ad 80%, le performance sempre spaparanzate da chi le vuole promuovere succhiano così tanta energia che posso sempre essere usate in molta parsimonia. Le batterie sono inoltre così pesanti da aggiungere molte inefficienze nell’uso mobilità, i costi di tali automobili sarà sempre alto, togliendo di fatto a moltissimi la possibilità di spostarsi in autonomia, per non parlare dei costi di disfacimento di tali batterie, di cui di nuovo nessuno parla. Essendo la produzione di energia non sempre pulita e sicuramente non efficiente per questo scopo, l’unico vero vantaggio veritiero in campo ambientale è l’eliminazione di scarichi in aree molto popolate. La verità, e questo post è da rileggere tra 15 anni, e che le auto non saranno concesse di superare i 110 Km/h, e che la tecnologia imposta non sarà a giovamento di liberi individui, ma creeranno una gabbia digitale da cui non si potrà mai più uscire, noi saremo relegati…, o almeno coloro che dormienti viaggiano nella vita. A bestiame per il solo compito di agevolare il sistema. Il comunismo pianificava la produzione, il capitalismo libero lasciava il libero mercato creare da solo ricchezza nel libero scambio…, a cosa sembra questo sistema di più ?
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 19 giorni fa
Per la batteria della Tesla servono: 12 ton di roccia per il Litio 5 ton di minerali per il Cobalto 3 ton di minerale per il Nichel 12 ton di minerale per il rame Muovere 250 ton di terreno per ottenere: 12 Kg di Litio 30 Kg di Nichel 22 Kg di Manganese 15 Kg di Cobalto 100 Kg di rame 200 Kg di Alluminio, acciaio e plastica Il Caterpillar 994A usato per la movimentazione terra, consuma 1000 litri di gasolio in 12 ore. Alla fine si ottiene finalmente una macchina a “Zero emissioni”. Così, l’unico problema da risolvere per il pianeta, è eliminare le mucche.
@andreaoyeah
@andreaoyeah 3 giorni fa
Niente di personale... ma... avevo la Bison! 😂😍
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 23 giorni fa
domanda: ci sono oltre 40 milioni di auto in Italia, se fossero tutte elettriche, quante colonnine libere troveresti in viaggio? e quanta energia serve in più?
@aleperbo
@aleperbo 23 giorni fa
energia in più ne serve poca. Quanto alle colonnine, saranno molte più delle attuali quando tutte le auto saranno elettriche. Esattamente come i distrubutori di benzina sono di più, oggi, rispetto a quelli presenti sul territorio nel 1950.
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 23 giorni fa
@@aleperbo secondo me non sai di cosa parli... 60 KWh è il fabbisogno di corrente elettrica che ha un'abitazione con una famiglia di 3 persone per una settimana... supponiamo che devi fare un pieno alla Tesla di 60 KWh alla settimana, vuol dire che sarebbe, a livello energetico, come avere 40 milioni di famiglie in più... vuol dire che servirebbero quasi 130 miliardi di KWh in più ogni anno, pochi? Poi, i distributori di carburante accolgono veicoli che occupano il posto per massimo 5 minuti... le colonnine, invece, rimangono occupate magari per mezz'ora... e ti tocca pure aspettare che il tipo finisca il panino prima di spostarti la Tesla
@redazioneautomoto
@redazioneautomoto 22 giorni fa
Ma non pensi mai a quanta energia produci con un pieno di benzina. Ogni litro sono 9,6 kWh…
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 22 giorni fa
@@redazioneautomoto vero! non l'avevo considerato. Rimane comunque il problema: "trova una colonnina libera con 40 milioni di veicoli circolanti e fermati dai 20 ai 40 minuti spendendo al bar soldi che non avresti speso e arrivando dopo il tuo amico con l'auto termica". Il sistema non convince e il fatto che, nonostante gli incentivi, le vendite non decollino fa intuire che non sono l'unico scettico (a ragion veduta). La scelta più green e più economica è ancora tenersi l'auto che già si possiede
@mellisi
@mellisi 21 giorno fa
Veramente fantastica, però mi sorge un dubbio. Com'è guidare senza le leve delle frecce? È comodo usare i pulsanti nel volante?
@therealdamon
@therealdamon 18 giorni fa
Comodissimo, devi solo tenere le mani sul volante in modo corretto
@mellisi
@mellisi 18 giorni fa
@@therealdamon grazie mille😉 più che altro pensavo a quando si è in rotatoria, soprattutto se piccola con il volante molto girato. Mah sicuramente sarà una questione di abitudine e andranno lo stesso bene anche i pulsanti
@therealdamon
@therealdamon 18 giorni fa
@@mellisi considera che lo sterzo è molto diretto, quindi aiuta a tenere sempre le mani alle 9.15 anche in rotonda o curve strette
@semperinvicta7230
@semperinvicta7230 23 giorni fa
Austria - Abruzzo son 9 ore da navigatore, con auto termica sempre impiegato 7.30 ore. Chi viaggia molto non vuol sentirne manco alla larga di auto elettriche. La mia pausa ( una, massimo due in 8 ore) consiste in bagno e caffè (8 minuti circa). Considerando i 35 minuti di carica che ha impiegato il ragazzo nel video per fare 550km pieni, Austria - Abruzzo diventerebbe un incubo. Faccio notare inoltre, senza fare i perbenisti legalissimi dalla più falsa apparenza, che chi viaggia molto per lavoro in autostrada a 130 ci sta solo sulle rampe di accellerazione e 10 metri prima del telepass. Così, una verità che tutti fan finta di no, ma tanto ne è. Parlo coi colleghi dalle lunghe percorrenze (manager, direttori ecc) Auto elettriche, ci vediamo tra 25 anni.. Quando vi ricaricherete in 5 minuti e potrete percorrere 700km con un pieno.
@alessandrourli2393
@alessandrourli2393 23 giorni fa
Ho una Long Range 2024 da 3 settimane e ho fatto un viaggio di 500 km il giorno dopo averla ritirata. Sono partito da casa con l'85% di batteria, mi sono fermato dopo 320 km con il 10% di batteria per caricare, e mi sarei fermato comunque perché dovevo andare in bagno e non avrei resistito oltre. Non ho fatto in tempo a finire il panino che mi è e arrivata la notifica sul telefono, la macchina era già carica a sufficienza per proseguire il viaggio. Sono ripartito con l'80% di batteria carica e sono arrivato a destinazione con il 37% di batteria. Velocità impostata di 132 km/h, clima automatico a 21 gradi e sedili e volante con riscaldamento attivo. Onestamente non vedo nessun problema a viaggiare così, e non vedo differenze rispetto a un'auto termica.
@marcotedeschitedeschi5657
Vabbè sì per una tratta Austria Abruzzo, sicuramente ancora con un'auto elettrica saresti obbligato ad aumentare le soste, però c'è da dire che l'auto in prova non era una long range, e che nonostante ciò ha avuto delle tempistiche ottime, la maggior parte delle famiglie che viaggia per più di 2/300km la fa sempre quella pausetta di mezz'ora all' autogrill tra colazione e bagno, quindi cioè, va bene che per te che fai pause da 8 min ancora non ci siamo, ma dire "aspettare 25 anni" considerando che fino a praticamente prima del 2020 le auto elettriche non arrivavano a 300km di autonomia e le ricariche erano praticamente sempre di 1 ora, apparte qualche caso speciale, direi che di passi avanti questo mondo ne fa tanti e velocemente, secondo me più che "25 anni", aspettane ancora 5 e vedrai che, sicuramente non cambierai auto subito, ma già verranno presentate vetture che in caso tu voglia, ti obbligheranno a prolungare le tue soste da 8min a una 15ina, non siate troppo accaniti nei confronti delle elettriche ragazzi, vengono criticate per lo più per problemi che molte volte fa ridere pensare che realmente sono molto più problematici sulle termiche, e lo dico io che amo le auto d'epoca, ho una collezione di auto d'epoca italiane, dalle classiche 500 in tutte le varie versioni, fino a lancia, alfa romeo, fiat, una maserati biturbo e qualche altra chicca, insomma, questo non lo dico per "fare il figo" ma per farvi capire che anche un vero appassionato di auto termiche come me, per quanto vorrei che le elettriche siano un fallimento e che possiamo continuare a comprare termiche negli anni, beh, considerano i dati tecnici, mi dispiace ma sarei ipocrita se dicessi che sta succedendo, purtroppo è il contrario, le elettriche sono davvero ottime auto, e soprattutto stanno migliorando a velocità spaventose, hanno già superato le termiche sotto moltissimi aspetti, tra qualche anno non ci sarà storia, le termiche rimarranno come per me le auto d'epoca, degli oggetti dal fascino straordinario e irraggiungibile da qualsiasi elettrica, ma che nel quotidiano non hanno paragone di praticità, sicurezza, ed economia
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 23 giorni fa
​@@alessandrourli2393se tutti avessero un auto elettrica, probabilmente, avresti trovato tutte le colonnine occupate
@alessandrourli2393
@alessandrourli2393 23 giorni fa
@@fabiosempreboni77 ma per piacere, cerchiamo di dare risposte sensate... Intanto se tutti avessero le auto elettriche ci sarebbero più punti di ricarica. Ma poi tutte le auto termiche in circolazione si fermano contemporaneamente a fare rifornimento? Che commento inutile...
@fabiosempreboni77
@fabiosempreboni77 23 giorni fa
@@alessandrourli2393 inutile per te che non capisci. Secondo te, quindi, faranno aree di parcheggio/carica da 200 posti con 200 colonnine? chiaro che non tutti caricano nello stesso tempo ma se vai in un Supercharger ti accorgi già che molte postazioni sono già occupate... e per ora le Tesla sono solo 1 o il 2% delle auto circolanti, immagina se dovesseto arrivare al 100% (per fortuna non succederà). Il mio calcolo è riferito al fatto che se fai 400 Km a settimana (non sono molti), devi fare almeno una ricarica completa a settimana, quindi 60 KWh (se ne fai 3 da 20KWh a settimana il discorso non cambia) x 52 settimane siamo a 3.120 KWh all'anno per ogni Tesla (che è circa il consumo energetico di una famiglia di 3 persone). Ci sono 40 milioni di veicoli in Italia. Se fossero tutte Tesla (o altre elettriche) servirebbero 3.120 x 40.000.000 = circa 130 miliardi di KWh in più. Abbiamo un esempio di poco tempo fa relativamente alla guerra in Ucr dove l'allora presidente del consiglio diceva che avremmo dovuto abbassare il consumi energetici con la celebre frase "volete la pace o il condizionatore acceso?" il che dovrebbe farti intuire che non è affatto facile produrre più energia. Se sogni un mondo dove anche le ambulanze sono elettriche ma per mille ragioni ci siano dei blackout e questa ambulanza, una volta scarica, non possa più soccorrere chi ne ha la necessità, non è il tipo di mondo che vorrei abitare. Libero di comprarti la tua auto elettrica e complicarti la vita in pause evitabili, io auspico altre soluzioni che possano si inquinare meno ma devono essere più pratiche e sicure
@francescoanonimo8700
Grande auto, all'ultimo posto nella classifica USA per qualità, ogni tanto vanno arrosto e quindi meglio non parcheggiarla nel box di casa propria. E occhio alla pioggia, al proprietario di una Tesla Model Y in Scozia sono stati chiesti 20 mila euro per riparare la batteria per una infiltrazione di acqua...con auto in garanzia. Sì, grandissima auto...
@piotta1971
@piotta1971 22 giorni fa
Auto modificata dal genio del proprietario. Tocca la centralina di un endotermico e vedi se te la passano in garanzia. Poi che vanno a fuoco diglielo al mio collega: BMW 118d parcheggiata in garage andata a fuoco di notte. Auto distrutta insieme alla MV Agusta Brutale oltre al solaio...
@controguerra
@controguerra 22 giorni fa
Quanta ignoranza in così poche parole.
@francescoanonimo8700
@@piotta1971 Prova a chiedere ai vigili del fuoco quanto ci mettono a spegnere uno smartphone con le ruote, vedi cosa ti rispondono. Uno dei tanti casi: "Tesla car battery 'spontaneously' catches fire on California freeway, requiring 6,000 gallons of water to put it out" 🤣
@francescoanonimo8700
@@controguerra Stai parlando di te ovviamente. Notiziona dalla grande Germania: Tesla Model 3 ist das Auto mit den meisten Mängeln
@lucacimarelli4628
@lucacimarelli4628 22 giorni fa
Facci capire i difetti,io la posseggo da 3 anni ed è assolutamente la miglior macchina che ho avuto, più di 60 Mila km,zero manutenzione ed ho ancora le ruote originali,voi continuate con il vostro cervello ottuso,noi stiamo benissimo così
Il prossimo
ECCO IL NUOVO FOLLE TESLA CYBERTRUCK!
14:00
УПС😨
00:18
visualizzazioni 982K
KICKOFF (8 Dicembre 2023)
2:49:34
visualizzazioni 79K
Pit road is NO JOKE
0:33
visualizzazioni 10M
MOTO ELETTRICA contro FERRARI 488
9:33
PORTIAMO LA GOLF AL SUO VINCITORE!
4:46
5 fastest superbike
0:46
visualizzazioni 3,4M