Buio

Perchè si può vivere ad Hiroshima e non a Chernobyl ? 

link4universe
Iscriviti 472K
visualizzazioni 922K
99% 38 000 1

SUPPORTA IL CANALE
www.patreon.com/link4universe
ASCOLTA IL MIO NUOVO PODCAST
VS - Verso lo spazio w/Luca Perri
bit.ly/2J4ASW3
LE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
bit.ly/2pldLji
Usa il codice ADRIANL4U su qualsiasi tuo acquisto e otterrai il 20% di sconto
___________________________________________________________
PER APPROFONDIMENTI SULLA PUNTATA
Cosa Sono le Radiazioni E Che ce Ne Facciamo?
• Cosa Sono le Radi...
Chernobyl (Serie TV)
it.wikipedia.org/wiki/Chernob...)
La Scimmia Blu
lascimmiablu
___________________________________________________________
EHI! ho scritto un nuovo libro sull'esplorazione del sistema solare, ed in particolare da Giove ad Ultima Thule, si chiama
"SU NETTUNO PIOVONO DIAMANTI"
amzn.to/2EWKC1J
mentre il primo libro si intitola
"A PIEDI NUDI SU MARTE"
amzn.to/2FLKa57
___________________________________________________________
DOVE TROVARMI:
PATREON:
www.patreon.com/link4universe
INSTAGRAM
profilo canale: link4universe
profilo personale: adrianfartade
FACEBOOK
pagina: link2universe
profilo personale: adrian.linku...
TWITTER
link4universe
TUMBLR
link4universe.tumblr.com
TELEGRAM
www.telegram.me/link4universe
@adrianfartade
MAIL
info.link4universe@gmail.com
#link4universe #chernobyl #hiroshima

Pubblicato il

 

8 ott 2019

Condividi:

Condividi:

Scaricare:

Caricamento in corso.....

Aggiungi a:

La mia playlist
Guarda più tardi
Commenti : 1 533   
secchina89
secchina89 2 anni fa
Mi basterebbe che i miei insegnanti fossero appassionanti almeno la metà di quanto lo sei tu. I miei complimenti per come spieghi.
Antonio Fenu
Antonio Fenu Anno fa
La lezione deve essere professionale e riguarda il programma
Max Mar
Max Mar Anno fa
@Johnny Depp la persona che tu ammiri come pensi sia formato? A scuola ovviamente.
Johnny Depp
Johnny Depp Anno fa
@Max Mar come tutti... Dico solo che la scuola oggi non insegna più cose utili insegna cazzate ed è diventata una competizione di merda
Max Mar
Max Mar Anno fa
@Johnny Depp e stabilisce lei cosa è utile per la formazione? Le cose, come la letteratura, sono fondamentali per lo sviluppo cognitivo ed il senso critico. E lo dico da non letterato, quindi non c'è conflitto di intetesse.
Lorenzo Cau
Lorenzo Cau 3 anni fa
Piccolo appunto: le barre di controllo erano fatte di boro, solo le punte in grafite. La grafite non era calda, semplicemente è nel posto sbagliato, in quanto al contrario del boro essa aumenta la reattività. Pertanto, nel piccolo lasso di tempo durante il quale, mentre la barra viene fatta scendere, solo la punta di grafite occupa il volume interno, la reattività aumenta vaporizzando l'acqua: l'aumento conseguente della pressione interna, blocca la discesa completa della barra nel volume che avrebbe dovuto contenerla. L'effetto scaturente è che la reattività continua ad aumentare poiché il boro non è incluso nel processo, di paripasso aumenta la potenza: l'aumento incontrollato della stessa è causa dell'aumento di pressione e temperatura interne che portarono all'esplosione. Non fraintendermi, solo per onestà scientifica, ti seguo sempre, sei un grande!!!
Noah Bird
Noah Bird 3 anni fa
In un servizio avevo sentito che i fori ospitanti le barre si erano deformati impedendone il rientro
pierpaolo sdrigotti
@Noah Bird si, su Quark di Piero Angela, il fisico Paco Lanciano, spiegava che il calore sviluppato dal reattore aveva deformato le guide delle barre e per questo non rientravano.
Sgarbismo Sgarbismo
Fai bene a sottolineare queste inesattezze perché non sono le sole nel video. I liquidatori sono stati mandati gioco-forza sul tetto per liberarlo dai frammenti di grafite radioattiva perché i circuiti dei robot ivi mandati venivano irradiati e compromessi irrimediabilmente. Il tempo massimo di esposizione è stato calcolato su dose di roentgen che non sarebbe risultata fatale (anche se avrebbe condotto giocoforza ad altre malattie di media-lunga degenza: leucemia in primis). Perché dici che "ti fanno impressione" quegli uomini lassù? Vi sono stati mandati deliberatamente e scientemente. Inoltre, per sigillare il sarcofago tutti i frammenti dovevano essere contenuti all'interno per evitare di rilasciare ulteriori radiazioni dopo la realizzazione dello stesso.
Denis xiki venetkenz
Ma non erano di cadmio che, per la temperatura si erano deformate!? Chiedo, non è un affermazione.
Sgarbismo Sgarbismo
@Denis xiki venetkenz Il moderatore delle RBMK è la grafite. Azzardo una ipotesi: stai confondendo "cadmio" con "xenon", sottoprodotto di fissione dell'uranio 235 (più precisamente, proviene dall'Indio 135), nonché radionuclide a breve decadimento (9 ore) che avvelena il nocciolo durante questo tempo, costringendo al temporaneo spegnimento del reattore (anche questa cautela venne deliberatamente non ottemperata a Chernobyl).
Mario Balzano
Mario Balzano 3 anni fa
Caro Adrian, sto guardando questo video direttamente da Hiroshima. La visita al museo è stata devastante, mai visto un museo in cui tutti erano in assoluto silenzio. Toccante. Grazie.
E.D.I.
E.D.I. 10 mesi fa
Bella Hiroshima vista 4 anni fai, mi ricordo il silenzio vicino al museo😐
Rhowan Meh
Rhowan Meh 2 anni fa
Mi piacciono molto i tuoi video, spieghi davvero bene a chi, come me, non ha strumenti per capire, e questo è davvero importante. Video vecchio, ma che riguardo volentieri ✨
SirLampa
SirLampa 3 anni fa
Questa mattina intorno alle 8 ho guardato questo video, e sono venuto a conoscenza della serie tv "Chernobyl"; alle 17, non essendo in possesso di un televisore, l'ho cercata in streaming. Adesso sono le 22 e 30 ed ho appena finito di guardare l'ultima puntata..... Grazie Ardian, se mai ti incontrerò di persona sappi che ti abbraccerò.
Domenico Esposito
Io ho guardato il film intero su netflix, Chernobyl 1986, davvero bello
Daniele Gianoglio
Stima per la tua foto profilo, occhio a non distogliere lo sguardo ahah
Alessandro Derde
Io sono uno studente di Ingegneria Energetica e Nucleare, come dice Lorenzo ci sono delle imprecisioni, ma per essere una persona che ha studiato la storia sei proprio un fenomeno! Ti stimo! Bravo
Robin Loyal
Robin Loyal 3 anni fa
Ti conoscevo ma non so perché non avevo mai guardato un tuo video. Ti devo fare i complimenti, la passione che metti in questo lavoro è palese, mi hai fatto commuovere. Grazie :)
Cristian Ballio
Cristian Ballio 9 mesi fa
GRande Adrian!!!! non tutti riescono a esporre certi temi complessi con la tua semplicità comprensibile a tutti. Grande davvero!!!
Ryoma Nagare
Ryoma Nagare 2 anni fa
Adrian, gli errori anche gravissimi fanno parte dell'esistenza umana e sono anche ciò che ci permette di evolverci. Secondo me ci prendiamo troppo sul serio quando invece siamo il nulla rispetto all'universo e all'esistenza. Spessissimo la vita di un uomo è regolata da caso, fortuna e sfortuna.
Kill Your Idols
Kill Your Idols 3 anni fa
devo davvero farti i miei complimenti.sono un contadino gretto come la carta vero ma i tuoi video sono fantastici! Semplici chiari diretti e appassionanti! te davvero trasmetti amore per la scienza. grazie per avermici fatto appassionare.
Giorgianni Cartamancini
Madonna che capolavoro il primo FO, ricordo ancora la paura di leggere i messaggi del tipo "oggi ti senti male" e dover correre dal medico più vicino, oppure vedere il personaggio raccogliere i pasti per microonde e non riuscire ad interpretarli, il senso di desolazione è davvero palpabile in quel gioco
Ekaterina Io
Ekaterina Io 3 anni fa
Grazie! In effetti dopo aver ricevuto una cartolina di Nagasaki mi sono chiesta come fosse possibile che in Giappone centinaia di migliaia di persone vivono nei luighi delle esplosioni. La tua spiegazione è stata chiarissima
Andrea Morandini
Bellissimo video come sempre Adrian :), anche se conta poco ti faccio una precisazione, la grafite su un RBMK é il mezzo di moderazione dei neutroni, é sostanzialmente il materiale che rallenta i neutroni generati dalla fissione che altrimenti sarebbero troppo veloci per collidere con un altro nucleo fissile, di fatto la grafite é un elemento che favorisce la fissione, al contrario le barre di controllo devono sfavore la fissione assorbendo neutroni, in genere sono fatte di cadmio o leghe al boro (nello specifico di chernobyl erano al cadmio). Il grosso errore di progettazione era che queste barre avevano sulla parte iniziale una punta di grafite, questo é stato uno dei peggior errori, perché i tecnici della centrale non erano a conoscenza di questo difetto, quindi quando i russi azionarono lo scram in realtà nel primo momento di inserimento delle barre si é verificato un picco di potenza dovuto alla punta in grafite che ha portato alla conseguente rottura della struttura e bloccato l'inserimento ulteriore delle barre. :)
Ert Ert
Ert Ert 2 anni fa
...anche tu laureato in ingegneria nucleare alla HBO school of Chernobyl?...🤣
Adriano Cariati
@Ert Ert Puoi spiegarci come andò? Non è una presa in giro vorrei saperlo davvero grazie..
Luca C.
Luca C. Anno fa
Sei una persona meravigliosa, piena di entusiasmo e seguirti è qualcosa di meraviglioso. Sei come acqua fresca in un giorno torrido nel deserto. Complimenti. Vorrei che l'istruzione pubblica avesse il tuo stesso entusiasmo.
Ruh's experiments / Gli esperimenti di Ruh
Gen di Hiroshima l'ho letto, molto bello. Poi da bambina avevo letto "Il gran sole di Hiroshima" e un film d'animazione che mi ha strappato il cuore è "Una tomba per le lucciole". Bellissimo ma, appunto, strappa il cuore.
pintore2010
pintore2010 2 anni fa
Da Terminator 2 - John: 'Non sopravviveremo, vero? Noi umani, dicevo.' - Terminator: 'È nella vostra natura distruggervi.'
Snowflake
Snowflake 2 anni fa
@Alfonso Piras Ma che cazzo c'entra? AHAHAH
Alfonso Piras
Alfonso Piras 2 anni fa
@Snowflake cosi giusto per dire😂😂😂
Snowflake
Snowflake 2 anni fa
@Alfonso Piras Okay ahah
Alfonso Piras
Alfonso Piras 2 anni fa
@Snowflake 🤣
Mat.angius
Mat.angius 3 anni fa
Gran bel video, hai spiegato in maniera chiara argomenti molto complessi, e complimenti anche per l'umanità dimostrata con le parole, continua così 😊
halyna IVANTSOVA
Grazie per il tuo contributo... io provengo dal Ucraina centrale e mi ricordi molto bene il periodo di cernobyl ... non avevano informati la popolazione... è stata una strage! Non parliamo come venivano poi trattati le persone anziani che non volevano abbandonare la zona . oggi giorno fanno le guide turistiche ma io non ci metterò piede ...
VincyBloxITA
VincyBloxITA 10 mesi fa
Ehi fratello dell'ucraina Stai Bene? Spero di si.
Marcello Giangreco
Bellissimo video Adrian. Come sempre! Vorrei però fare una precisazione riguardo l'acqua di Fukushima che il Giappone vuole riversare in mare. Si tratta di acqua che ha sì una radioattività da Trizio di 700000 Bequerel/litro che è 70 volte il limite di legge che l'OMS ha fissato per l'acqua potabile, ma quest'acqua sarà diluita di un fattore 500. Quindi alla fine, quando entrerà in mare, avrà una radioattività di 1500 Bequerel/litro ossia 6 volte in meno di quella limite per l'acqua potabile. Quindi, la contaminazione dell'acqua di Fukushima è solo presunta, e usata impropriamente per diffondere infondate paure e polemiche...niente a che vedere con il mastodontico orrore di Chernobyl.
Davide Franzon
Davide Franzon 11 mesi fa
Piccolo grande appunto: quando si nomina Fukushima, al minuto 13'24'', appare un'immagine che non è affatto la centrale di Fukushima, ma una raffineria che va a fuoco.
mashup VERO
mashup VERO Anno fa
Lo fai con una passione assurda che ci tiene incollati al video senza perdere un attimo.
Gabriele M
Gabriele M 3 anni fa
Per Chernobyl: Consiglio un libro "Preghiera per cernobyl' " - Aleksievic (Credo che la serie si sia basata su questo libro). Comunque video interessante. Tema delle radiazioni sempre molto sottovalutato e spesso usato erroneamente per muovere masse e incutere paura.
Matteo Casadei
Il film /documentario è stato spettacolare (per quanto riguarda la ricostruzione), e ha fatto capire, cosa hanno passato quei poveri ragazzi che hanno lavorato per limitare il danno......ALLUCINANTE....😱😔😶
MARCO°
MARCO° 3 anni fa
Neanche a scuola ho imparato tanto su questi,e altri tuoi argomenti ,in modo semplice ma preciso..GRANDE!!
Michela Rai
Michela Rai Anno fa
Quando un professore ha passione te la trasmette tutta nn ha prezzo seguire lezioni di fisica spiegate così!!!!!
Black Philip
Black Philip 3 anni fa
Molti anni fa ho avuto l'opportunità di assistere ad una conferenza in cui come ospite c'era una signora sopravvissuta a Hiroshima. Sono una persona che non si commuove facilmente ma quel giorno me lo ricordo perché non riuscivo a smettere di piangere. Una delle cose più tristi che abbia mai sentito. Grazie per il bel video, Adrian.
Nicolas Stickar
Nicolas Stickar 2 anni fa
Pur troppo, siccome la bomba è stata lanciata dagli americani sembra che vada tutto bene. Vogliamo parlare del utilizzo dei lanzafiamma da parte dagli americani in Vietman e Giappone? Bruciavano viva la gente...donne e bambini.... assurdo.
64GIO
64GIO 2 anni fa
Veramente in gamba! Ottimo Italiano, bravo a spiegare, empatico come pochi e soprattutto, la mia stima per la premessa all'inizio, che dimostra il rispetto per delle tragedie e le vittime, cosa che pochi avrebbero fatto per la mancanza di empatia che ormai è cronica in questa società.
Roberta Rossi
Sempre chiaro, interessante e piacevole...l'argomento è interessantissimo, mi piacerebbe vedere alti video così
Tiziano Orelli
Tiziano Orelli 2 anni fa
bravo, hai spiegato bene la parte scientifica, nonostante l’enorme complessità dell’argomento. Benissimo anche i consigli sulle letture e sulle serie tv.
James Newman
James Newman 2 anni fa
Ogni giorno si cresce , si matura , si impara e l'essere umano purtroppo per imparare, a volte fa degli errori che appaiono imperdonabili ma che , come dici tu , ci insegnano anche al costo di molte vite. È triste ma è così ...
Enrico Ferro
Enrico Ferro 3 anni fa
Me lo ricorderò tutta la vita, avevo 14 anni, vennero dei signori a scuola e con i contatori di radiazioni ci misurarono tutti partendo dall’ inguine in su fino alla tiroide. Ricordo il ticchettio dello strumento che aumentava avvicinandosi alla tiroide e quei signori lo toglievano subito e con un sorriso ci dicevano che era tutto a posto. Quasi tutti facevamo salire il ticchettio. All’ epoca non capivamo, eravamo solo felici di aver saltato la a solita lezione e di aver fatto qualcosa di diverso. Tutto questo in Friuli, poi ci diedero degli integratori di non so cosa e ci dissero di non mangiare verdure, di non bere latte e altre cose. E finì così
Francesco Quaranta
Potresti parlare più in dettaglio su come vivono piante e animali a Chernobyl? Ci sono studi approfonditi su fauna e flora, dopo tanti anni?
Kevin Vadagnin
Kevin Vadagnin 3 anni fa
😀👍grazie per la divulgazione di questi fatti accaduti. Purtroppo l'uomo("animale evoluto") non impara mai dai propri errori . Tutti noi abbiamo il pianeta Terra in cui siamo fortunati a viverci e non viene apprezzato ciò che abbiano . Ti ringrazio ciao
Filippo Gori
Filippo Gori 2 anni fa
Ciao Adrian. Ho visto un documentario di Piero Angela su Chernobyl. È passato molto tempo ma mi pare di ricordare che gli esperti della troupe non rilevasse molte radiazioni vicino alla centrale. Ti risulta?
Soavemente
Soavemente 3 anni fa
Molto bello Adrian, sarebbe bello sentirti parlare con zoosparkle delle mutazioni della fauna oggi . Mi ha sempre affascinato come la vita si adatta a situazioni difficili
Ignazio
Ignazio 2 anni fa
Grazie per aver affrontato questo tema . Spesso i comportamenti di pochi compromette la propria esistenza.
Marzio Nieddu
Marzio Nieddu 3 anni fa
In agosto ci sono stato, con un tour privato, 2 giorni, micidiale Chernobyl, brividi ad ogni beep del contatore, una tragedia mostruosa, dobbiamo ringraziare gli eroi che ci salvarono da una esplosione successiva ancora più devastante. Da fare, una volta nella vita, in sicurezza
Archemi
Archemi 2 anni fa
Ciao, posso chiederti quanto è costata questa esperienza? Trovo molto interessante vedere quei posti
Lucacroc79
Lucacroc79 3 anni fa
Spieghi cose complicatissime in maniera molto semplice ed intuitiva.
Aleprena
Aleprena 3 anni fa
Adrian le barre di controllo non era in grafite e non venivano immerse nel acqua... Erano barre di boro(che assorbe la radioattività del uranio) con la punta in grafite(che ha fatto aumentare la radioattività nel nocciolo)
FERT VI
FERT VI 3 anni fa
Boh, ti stai basando comunque a dettagli forniti da una serie tv (poichè non penso che tu sia a conoscenza di dati che manco i politici ucraini sapevano), quindi io non mi fiderei troppo di questi piccoli particolari
Luigi Di tria
Luigi Di tria 3 anni fa
@FERT VI avere delle barre di grafite sarebbe inutile Però ora non so di cosa erano fatte le barre
Luigi Di tria
Luigi Di tria 3 anni fa
@FERT VI avrebbe senso avere il nucleo di grafite
Luigi Di tria
Luigi Di tria 3 anni fa
Alessandro comunque non é radioattività ma reattività
000 000
000 000 3 anni fa
per favore prima di contestare, informati leggendo e guardando documentari, non serie tv. le barre di controllo erano di grafite. itvid.net/video/video-tf_rMN6dhKo.html
Drink to forget
Drink to forget 3 anni fa
Ottimo il consiglio su Fallout 1 & 2. E' sempre un piacere trovare persone che si ricordano di questi due capolavori.
Silvia Dagnino
Silvia Dagnino 2 anni fa
Ne parla anche Heisemberg in Fisica e Fillsofia. Son concetti con tanti spunti di riflessione sociologici/storici oltre che ovviamente scientifici
Ginevra Detti
Ginevra Detti 3 anni fa
Grazie mille per la spiegazione interessantissima e per le riflessioni che mi hai suscitato, grazie davvero
Umbinter 1908
Umbinter 1908 2 anni fa
Un libro consigliato sul tema per una persona alle prime armi?? Non fumetto, che proprio non riesco a leggerli. Grandissimo, come sempre👌🏻
Storie e Foto
Storie e Foto 2 anni fa
Fall Out 1 e 2 sono davvero uno spettacolo. LA colonna sonora, e l'ambientazione son qualcosa degno di un film. Peccato poi si sia passato ai giochi on line...
Tiziana 3008
Tiziana 3008 3 anni fa
Che bel canale! Non lo conoscevo ma da oggi hai una nuova fan!
iron girl
iron girl 3 anni fa
Anch'io
Antonello C.
Antonello C. 2 anni fa
@iron girl brave!
Davide C
Davide C 2 anni fa
Ciao Tiziana, so che non si chiede a una donna, ma quanti anni hai?
Antonello C.
Antonello C. 2 anni fa
@Davide C 😂😂😂e allora perchè glielo chiedi? 😂😂😂
Davide C
Davide C 2 anni fa
@Antonello C. Volevo farmi gli affari suoi, proprio come tu ti stai facendo i nostri
Gaulio
Gaulio 2 anni fa
Ciao ... sei sempre molto interessante e piacevole da ascoltare. Ma vorrei fare una domanda che sicuramente ti hanno fatto: Ma non si potrebbero portare le varie scorie radiottaive nello spazio? ... non voglio inquinare l'universo ma visto e' infinito o quasi magari i nostri rifiuti potrebbe digerirli meglio del nostro pianeta... Grazie.
Pricewm5
Pricewm5 Anno fa
Sono sempre stato interessato a queste cose, ho letto anche molteplici libri sull'argomento ma volevo comunque guardare il video trovandolo comunque fatto bene
ArmorOfBerserk
ArmorOfBerserk 3 anni fa
Me lo sono sempre chiesto, ma non riuscivo mai a darmi una risposta sul perchè. Video illustrato benissimo e simpaticissimo, nuovo iscritto! :)
pier giacomo ornolio
Complimenti bel video: interessante e originale il paragone tra i 3 eventi. Ti segnalo una imprecisione: al minuto 12:22 le barre di controllo non sono di grafite che è un moderatore dei neutroni -come i canali del reattore RMBK in cui vanno inserite- che quindi rallentano i neutroni e favoriscono la reazione , ma erano di boro che ha una grande "sezione" di assorbimento che riduce la reazione nucleare, sebbene la estremità delle barre di controllo in quel reattore fosse di grafite, ma per altri scopi. Come la miniserie HBO spiega bene, le condizioni per l'esplosione del reattore sono state create per pura impreparazione degli operatori che non hanno subito capito che a bassa potenza il "core" poteva essere "avvelenato" da un prodotto di fissione: lo Xeno, che ha una sezione di assorbimento 1000 volte più elevata del Boro delle barre di controllo e un tempo di decadimento di 9,1ore, sicchè con lo Xeno presente il coefficiente di reazione nucleare è diventato minore di 1 e il reattore si spegneva. Purtroppo non c'era niente da fare se non spegnere e ripartire molte ore dopo. Invece hanno cercato di contrastare l'effetto estraendo quasi tutte le barre di controllo e fermando le pompe di alimento dell'acqua refrigerante nel reattore, perciò creando una situazione pericolosissima: avere la potenza de reattore ridotta solo dallo xeno, quindi senza controllo! Quando l'acqua ancora presente si è tutta vaporizzata la temperatura del vapore e del core è salita senza più controllo, lo xeno si è ridotto e la potenza generata è cominciata a salire velocemente. Il tentativo di far rientrare le barre di controllo (SCRAM) paradossalmente ha peggiorato la situazione, visto che l'estremità in grafite è un moderatore di neutroni, queste hanno innalzato ulteriormente il fattore di reazione, portando la potenza termica generata a oltre 30000MW (contro il 3200 MW max di progetto); le barre si sono bloccate nei canali di grafite del core che ha cominciato a fondere e il reattore è esploso lanciando intorno nel raggio di qualche km le barre di combustibile (U238, U235 e altri isotopi radioattivi) e la grafite altamente radioattiva del core (quella che mostri nel filato HBO mentre la spalano dal tetto); complice l'assenza del contenitore del reattore (vessel, presente nei reattori nucleari occidentali). L'esposizione all'ossigeno dell'aria ha incendiato la grafite del core ad alta temperatura e l'aria calda dell'incendio ha creato una colonna di gas ascendenti ricchi di prodotti altamente radioattivi (ed in quantità enormemente maggiori di quella di Hiroshima e Nagasaki) che furono trasportati dal vento anche in Europa e oltre, ed il cui fallout e gli effetti negativi sulla salute delle popolazioni si sarebbero patiti per molti anni successivi.
Arios Necessity
Arios Necessity 3 anni fa
Io vedevo i video di uno youtube che vive nella prefettura di Hiroshima ed era andato in città al museo e mi stupivo come fosse già abitato il posto da almeno 30anni! Credevo ci volessero almeno dei secoli perchè potessero tornare abitabili quelle zone! Il tuo video casca a fagiolo grazie!
marco cappa
marco cappa 2 anni fa
Questo capiterà a Chernobyl....
Remo Giosi
Remo Giosi 2 anni fa
Bellissimo post ! Non mi trovi d’accordo soltanto su un punto 👍 la tragedia è stata soltanto una , gli altri due sono stati crimini
Antonella Oggianu
Mi è capitato per caso vedere questo canale..wow Complimenti..spieghi benissimo.sara' un piacere seguirti d'ora in poi
diego scandola
diego scandola 2 anni fa
In realtà le barre di moderazione venivano inserite nel nocciolo del reattore, non nell’acqua (che nei reattori RBMK è usata per la refrigerazione del reattore)
Alessandro Nico
Alessandro Nico 2 anni fa
Un piccola precisazione. Chernobyl è stata una mia "fissazione" (perdona il gioco di parole ) già in età infantile. La grafite è un moderatore di flusso, ovvero serve a rallentare le radiazioni in modo che colpiscano le altre barre e permettano la fissione. Le barre erano di boro sono il vero freno della fissione ed erano 211. Furono estratte perché il nucleo era " avvelenato" da xenon ( dovuto ad un ritardo di 10 ore nell'esecuzione del test) non generava la potenza richiesta per il test, 700 MW. Bel video :)
Manlio Cipullo
Manlio Cipullo 3 anni fa
Adrian, capisco che il Vernacoliere fosse popolare anche a Siena, ma "i primi effetti di Cernobyl in Italia, è nato un pisano intelligente" è roba che può permettersi di dire solo un livornese...
Laura Laura
Laura Laura 3 anni fa
Proprio ora mi è caduto l'occhio su un regalo che mi hanno portato dal Giappone e mi sono posta una domanda: la radioattività può essere contenuta in oggetti che sono stati in terra giapponese?
Christian Corso
Christian Corso 3 anni fa
Adrian:"Speriamo di aver imparato qualcosa dal 900" Erdogan dichiara guerra ai curdi e inizia l'offensiva in Siria RIP
SpiffyGolf
SpiffyGolf 3 anni fa
Non ha dichiarato guerra ai curdi. Ha detto ai curdi di togliersi dai piedi perché la guerra contro l'ISIS non finiva più
Christian Corso
Christian Corso 3 anni fa
@SpiffyGolf fidati
Filippo Zanobi Ricci
@SpiffyGolf tranquillo che i curdi ci rimettono
Alberto Aluigi
Alberto Aluigi 3 anni fa
SpiffyGolf pensi veramente quello che hai scritto ?!
Fabrizio Menesini
Grande video, alla fine mi hai spaccato in due da Lucchese
Marco Chiappini
Marco Chiappini 2 anni fa
È sempre stupendo ascoltarti... Grazie 👍👍👍
Fitness 60plus
Fitness 60plus 2 anni fa
non so se l'hai già fatto in qualche altro video, ma potresti spiegare un po' più in dettaglio come si diffonde la radiazione nei vari materiali originariamente non radioattivi, cioè la CONTAMINAZIONE radioattiva. ciao.
Filippo Bruno
Filippo Bruno 2 anni fa
Quanta qualità mazza ho visto 4 video tuoi di fila e sono dipendente wow
Ernesto Likaj
Ernesto Likaj 10 mesi fa
Avere insegnanti con questa passione è raro questo perchè ogni anno i professori insegnano le stesse cose, con questo intendo dire che è normale che pochi insegnanti insegnino con questa passione
Yakiro Matsui
Yakiro Matsui 3 anni fa
Per i fumetti consiglio Gen di Hiroshima che racconta molto bene il dopobomba come chi camminava con la pelle sciolta, e chi sopravviveva marciva coi vermi nelle ferite perchè il sistema sanitario era ovviamente al collasso. Mentre noi a scuola studiamo solo è caduta la bomba e tanti morti.
Yakiro Matsui
Yakiro Matsui 3 anni fa
Mentre lo scrivevo lo ha citato anche Adrian :D. Se siete di Milano lo trovate anche in biblioteca
Skid Channel
Skid Channel 3 anni fa
Il dubbio, l'ultima persona che aveva il compito di armare in volo Little Boy, l'ha avuto: che faccio, la armo veramente o faccio in modo che non funzioni? Alla fine ha optato per eseguire gli ordini ricevuti.
M- elle
M- elle Anno fa
7:9 minuto. Le barre erano di boro,non di grafite.quest'ultima infatti aumenta la reazione,mentre il boro la inibisce.Tuttavia,per motivi economici la parte più bassa delle barre era fatta di grafite e non di buro(fu in piccola parte questo a causare l'incidente). Comunque bravissimo,video bellissimo e con molte informazioni.Complimenti!
s t
s t 3 anni fa
molto interessante. E' possibile mettere in sovraimpressione sul video i dati sintetici di cui parli invece di lasciarli sulla lavagnetta ?
yoshimitsu72
yoshimitsu72 2 anni fa
Complimenti davvero, molto chiaro ed esauriente!
Gianluca Morelli
Il gigante di ferro l'ho visto 87000 volte, quando era piccolo mio fratello ci obbligava a guardarlo in videocassetta a ruota non stop per sempre, altrimenti impazziva completamente hahaha, oramai so i dialoghi a memoria
Pinco Pallino (THE GAMING)
Ciao buonasera link scusami ma non sapevo dove commentare per chiederti se potresti fare un piccolo video su cosa ne pensi del fatto che in questi giorni si sta tornando a parlare di un eventuale fuga di radiazioni dal reattore di Chernobyl per via della formazione di crepe ...😱😱😱😱Potresti fare un po di chiarezza come solo tu sai fare 🙃
🦉erikə
🦉erikə 3 anni fa
Grazie per aver spiegato in modo semplice le differenze.
Lolly Lolly
Lolly Lolly 3 anni fa
Un film di cui vi consiglio la visione è Hiroshima Mon Amour di Alain Resnais, è una pellicola che non parla in primo luogo di guerra ma di argomenti più romantici (amore, memoria, follia), tuttavia vi è una buona parte in cui ci si sofferma sull'orrore della guerra e in più è un film straordinario e non può, a parer mio, che arricchirvi.
Domixneco
Domixneco 2 anni fa
Sei semplicemente il miglior nella community italiana!!
Sara Rodio
Sara Rodio 3 anni fa
Ciao Adrian, per quanto riguarda gen di Hiroshima si può trovare qui su ITvid il film anime barefoot gen in inglese ed è veramente bello!
YGE
YGE 3 anni fa
Ciao Adrian, vorrei solo fare una piccola precisazione. Al di là delle differenti quantità di materiali fissili nei casi di Hiroshima, Nagasaki a confronto con Chernobyl, andrebbe sottolineato il fatto che mentre nei primi due casi si tratta di bombe basate su fissione nucleare e quindi l'energia distruttiva fu dovuta alla conversione di quella 'piccola' percentuale di uranio o plutonio in energia; nel caso di Chernobyl non si è trattato di un'esplosione dovuta a fissione (altrimenti non ci sarebbe più traccia neanche della centrale) ma di una reazione chimica tra idrogeno, grafite incandescente e aria. Tale reazione ha fatto scoperchiare il tetto del reattore facendo fuoriuscire tutti i vari isotopi che hai descritto...
Vincent
Vincent 3 anni fa
Un pensiero a tutte le vittime di queste sciagure.
Ilaria Lavagna
Ilaria Lavagna 3 anni fa
Grazie per il video, me lo sono sempre chiesto anche io, qualcuno mi diede una risposta vaga a suo tempo. Visto che viviamo nell'era nucleare da un bel po' di tempo (energeticamente e anche ancora militarmente), sono conoscenze che dovrebbero essere più diffuse e comuni, non dico di sapere precisamente la quantità, peró un ordine di grandezza sì. L'aspetto tecnico che hai menzionato solo alla fine delle bombe di fallout é importantissimo (io non lo sapevo) vorrei che facesse più parte della coltura comune.
Giuseppe Leo
Giuseppe Leo 3 anni fa
Vorrei sottolineare solo che Chernobyl (mini serie TV) appunto è una mini serie e molti fatti sono stati adattati per far capire al pubblico senza annoiare troppo, altri invece come le tute usate sono una falsa, a Chernobyl non vi sono state usate tute antiradiazione tra la popolazione per non allarmarla.😊😊 Per il resto il video è ben strutturato, complimenti, come ti hai detto qualcosa che non so, io dico qualcosa che forse non è ben chiaro (passaggio di cultura) le barre di grafite, le così dette barre di controllo, scendono su dei binari tra le barre di urano non direttamente nell'acqua, quindi, quando il reattore è salito di temperatura, le barre di uranio si son fuse assieme al loro binario così da impedire la corretta discesa delle barre e una volta a contatto barre con barre hanno raggiunto una temperatura di non ritorno rendendole altamente instabili... Qualche settimana dopo l'esplosione, mentre molte persone lavoravo sopra e attorno la centrale, vennero portati dei robot sovietici radiocomandati che erano robot da ripulitura e perforazione, questi hanno svolto un lavoro fondamentale per creare un sub strato in cemento che poi avrebbe evitato il contatto con la falda acquifera, altra curiosità cerca la "Zampa d'elefante atomico" sono parte dei materiali fusi con l'uranio che presentava temperature di gran lunga per più basse rispetto al nocciolo, ma ugualmente elevate e molto radioattive. Altra cosa che ti invito a vedere è la storia dei cittadini che per scelta e contrari alla legge vivono nei pressi di Chernobyl... e per ultimo anche di cercare info sul radar Duga 3 molto vicino alla centrale era il più grande radar e ha più ampio raggio di rilevamento che la razza umana abbia inventato...
Johan Helmut Bors Pellet
Sarebbe bello e utile dedicare un episodio, alle terribili controindicazioni a cui volontariamente si sottopongono migliaia di incoscienti che ogni anno vanno nella zona contaminata a farsi il creepy tour... Ciao e grazie!
misty0c
misty0c Anno fa
Mi permetto di consigliare un bel film su Nagasaki, di Akira Kurosawa, dal titolo Rapsodia d'Agosto. Molto bello e toccante.
riccardo colombo
Non male come video, però qualche precisazione: Le barre di moderazione di cui parli sono in realtà le barre di controllo, fatte di materiale che assorbe i neutroni (tipicamente boro) e riducono la reattività del core, eventualmente portandolo a sottocriticità spegnendo la reazione. Sono quelle che intervengono nello "SCRAM" proprio in caso di emergenza per spegnere immediatamente la reazione. Le barre di moderazione sono invece barre fatte di un materiale che rallenta i neutroni (i neutroni che provocano fissione non sono quelli veloci appena emessi ma quelli rallentati dalla sostanza moderatrice), in particolare grafite e che se inserite provocano quindi un aumento di reattività. Una delle diverse criticità del design RBMK era proprio l'abbinamento moderazione=grafite raffreddamento=acqua, che porta ad avere un coefficiente di vuoto positivo (quando l'acqua bolle la reattività aumenta(mentre in un reattore sicuro dovrebbe diminuire), aumenta quindi l'intensità della reazione, aumenta la temperaturea,l'acqua bolle ancora di più,..). Inoltre la struttura di sostegno delle barre di controllo (in boro) era fatta di grafite. Qusto probabilmente perchè la grafite è un materiale economico che resiste bene ad alte temperature e alle radiazioni, pur presentando appunto problemi di influenza della reattività e accumulo di energia in microdifetti del reticolo, che possono poi liberare calore se la temperatura scende. Per questi motivi la grafite non viene più usata come materiale strutturale nei core.
Marinella Cocchi
sei troppo bravo, mi piacciono troppo i tuoi video! Grande
RePapero1
RePapero1 2 anni fa
" solo i morti hanno visto la fine della guerra".
luigi bruno manzini
Adrian, grazie, spiegazione chiarissima e purtroppo tristissima
ZOE🔥🌟🔥
ZOE🔥🌟🔥 3 anni fa
Grazie davvero, ogni volta ascoltarti è di grande arricchimento
Teo Teo
Teo Teo 3 anni fa
Io ci sono stato a Hiroshima nel 2017 ma solo per un giorno e mi sono reso conto che è una città meravigliosa per non parlare del Museo della Pace. Tra un paio di anni ci ritorno e ci starò di più e visiterò anche Nagasaki. Se vuoi sapere qualcosa a riguardo Fukushima ti passo il link di un bellisimo documentario con alcune scene fatte sul posto dal giornalista italiano Pio d'Emilia: itvid.net/video/video-xhIw6U-CCqI.html
Federico De Liva
Se non ricordo male, le barre dovrebbero essere state di boro. Le punte erano invece fatte, erroneamente, di grafite che invece accelera la reazione.
Luca Mrz
Luca Mrz 2 anni fa
Vorrei spiegassi cosa sta succedendo a Chernobyl in questi giorni, un saluto da un tuo fan!
Graziano Pala
Graziano Pala 3 anni fa
La statuetta di fallout è un tocco di classe :D
Cristian Masiero
Ricordo che la grafite è un moderatore e quindi abbassando le barre di grafite aumento la reazione poiché rallentano i neutroni aumentando la sezione d'urto e quindi l'efficienza della reazione. Il boro invece assorbe i neutroni e quindi l'inserimento di una barra di boro rallenta la reazione. Le barre della centrale erano composte da grafite e carbonato di boro. Ciao
Pietro Mastroleo
Un ottimo video per un argomento molto delicato. Complimenti👍👏👏👏
Lorenzo Pasqualino
Mi chiedevo se per entrambe le bombe avesse reagito così poco materiale fissile a causa di una reazione a bassa resa,o per complicazioni varie
Buck Rugera
Buck Rugera 3 anni fa
La propagazione delle radiazioni avviene in modo uniforme o lasciando delle sacche pulite come i grani di proteine cuagulate dello jocca? Io non mi spiego come mai alcune persone non hanno subito danni fisici diretti o conseguenti all'esposizione
Sissy Tube
Sissy Tube 2 anni fa
Spettacolo di canale ❤️
Ladyy Cartman
Ladyy Cartman 3 anni fa
Adrian me lo sono sempre chiesta, grazie per aver trattato questo argomento!!!
Le Mille e un'Idea
Ma i manga in alto a sinistra sono per caso Dai La Grande Avventura, DNA e Present From Lemon? Grazie di aver smorzato alla fine, è un argomento superpesante per me. Ti conosco dal podcast con Shy ma non ero ancora passata dal tuo canale. Sei veramente bravo :)
Pietro Asaro
Pietro Asaro 3 anni fa
Adrian,sono un ragazzo complicato e per me non è semplice stimare qualcuno,tu 6 una delle poche persone che stimo
Asia Asia
Asia Asia Anno fa
Tu e pochi altri costituite davvero la parte bella di internet
315borodin
315borodin 6 mesi fa
Vero
Silvana Pizzi
Silvana Pizzi 2 anni fa
Continua tu, ad essere chiaro, emozionante, appassionante. Ciao
Azzurro Dentro
Azzurro Dentro 3 anni fa
Ecco un video con morte e distruzione. Scherzi a parte questo SI è un video interessantissimo e la miniserie su Chernobyl è grandioso...guardatela!
arianna prinzi
Mi chiedo come mai gli animali restino li. In presenza di pericolo genarlmente scappano. Strano! In ogni caso sei stato magnifico.
Michela Rai
Michela Rai Anno fa
Che bravo, ho capito finalmente con due parole come funziona una centrale nucleare e sono sicura che spiegata così il concetto mi resterà! Grazie a chi come te divulga cultura e scienza importanti x la crescita e la conservazione del genere umano,,,,, sperando di essere ancora in tempo 🥰
gionny Vagni
gionny Vagni Anno fa
Mah mi chiedo cosa ti puo' fregare sapere come funziona..maah !
Michela Rai
Michela Rai Anno fa
@gionny Vagni essere curiosi conoscere e imparare è quello che ci differenzia dai lombrichi !😘
LUCKYSTRIKEX
LUCKYSTRIKEX 3 anni fa
Alla luce di quello che è successo a chernobyl e fukushima, mi piacerebbe conoscere il parere di Adrian circa l'opportunità di generare energia elettrica da nucleare.
herik63
herik63 2 anni fa
Se vogliamo far qualcosa contro il global warming non c’è niente di meglio
mikelor84
mikelor84 2 anni fa
ciao posso fare qualche domanda? ho appena finito di guardare la miniserie di HBO, era davvero molto interessante. Quello che ho notato (anche guardando questo video e altri) è che particolare enfasi è stata messa sul fatto che le barre di materiale fissile in un reattore come quelli di Chernobyl non esplodono. che l'esplosione è stata dovuta alla vaporizzazione istantanea del liquido di raffreddamento, che ha spaccato le barre di controllo e fatto saltare il coperchio del reattore. però lo stesso Legasov nell'ultimo episodio dice che la reazione a catena era del tutto fuori controllo e dice che 'a quel punto il reattore è diventato una bomba nucleare'. Immagino che fosse solo un modo di dire, giusto? Vorrei anche chiedere come mai le barre di uranio di quel reattore non avrebbero mai potuto esplodere nella stessa maniera dell'uranio di una bomba atomica. E' forse perché l'uranio della bomba è molto più arricchito? Oppure a causa del diverso principio di funzionamento? (se ben ricordo nelle bombe atomiche la reazione a catena viene stimolata meccanicamente, grazie a una energia maggiore, tramite un impatto del materiale fissile e/o tramite l'esplosione di materiale esplosivo non 'nucleare' giusto?)
Simone Cociancich
Qualsiasi bomba esplode perché una reazione fortemente energetica viene costretta in uno spazio limitato. Questo concentra ulteriormente l'energia che quando finalmente sfugge genera un onda d'urto distruttiva. Per intenderci un petardo esplode? Sì. Se prendi lo stesso petardo, lo apri e spargi il suo contenuto, puoi dargli fuoco e quello farà solo una fiammata, molto accesa ma senza esplodere come il petardo integro. Tralasciando ogni altra considerazione sul tipo di reazione e di materiale questo resta comunque il principio base
mikelor84
mikelor84 Anno fa
@Simone Cociancich quello che mi confonde è che Fomin dice che quel tipo di reattore (RBMK) non potrebbe mai esplodere e anche Sitnikov successivamente lo conferma e dice di non sapere come sia possibile (se ho ben capito non avevano messo in conto la possibilità di una evaporazione istantanea ed 'esplosiva' di tutta l'acqua dovuta alla reazione a catena incontrollata) se non ci fosse stata l'acqua in tal caso non sarebbe mai avvenuta l'esplosione, corretto? (ma la fusione del materiale fissile sì)